• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ludisia discolor in offerta

frankyboy

Aspirante Giardinauta
oggi al supermercato c'erano queste orchi in offerta a 5 euro ma senza fiore. non sono riuscito a trovare su internet la foto di una pianta fiorita. qualcuno è così gentile da postarmi un fiore di ludisia? c'è inoltre scritto che crescono dapperttutto e sono semplicissime da mantenere... la prendo? ho la speranza di veder nascere un fiore?
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Frank, Ecco il Fiore

Ludisia_discolor_Plant.jpg
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
mammamia ma quante ne hai?? :eek: :eek:
complimenti comunque per la composizione, davvero stupenda!! :hands13:
ma esistono anche di altri colori? è vero che crescono facilmente?
 

greenstone

Giardinauta Senior
ciao, la ludisia è stata la prima orchi che ho preso assieme a due dendrobium una ventina di giorni fa, è quella che sembra non patire dell mia inesperienza, ha continuato la fioritura senza problemi. Ho letto però che i fiori non durano molto ma a me è piaciuta per le foglie
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
ciao,è vero la ludisia è una bestiaccia:flower:
è un'orchidea terrestre e non viene bene in bark,io la tengo in un misto di torba neutra di sfagno(terriccio universale della compo),pomice e un pò di sabbia,da non scordare il drenaggio sul fondo del vaso fatto con pezzotti di polistirolo,annaffiare quando è asciutta e concimazioni regolari.
la temperatura va bene quella di casa e la luce non eccessiva e mai sole diretto
curiosità:rametti di ludisia radicano facilmente se staccati e tenuti umidi anche con vaporizzazioni
buona coltivazione rossella:froggie_r :froggie_r
 

fraelucia

Giardinauta Senior
rossella ventura ha scritto:
ciao,è vero la ludisia è una bestiaccia:flower:
curiosità:rametti di ludisia radicano facilmente se staccati e tenuti umidi anche con vaporizzazioni
Eh, sì, che fosse una bestiaccia me n'ero accorta, per l'inverno la metterei vicino ai dendri per il comportamento riottoso...
Per quanto mi riguarda non ho trovato tutta 'sta facilità nella radicazione delle talee di Ludisia, qui mi vengono meglio quelle osce di dendrobium.
 
A

antonellatorre

Guest
si le ho viste anch'io all'esselunga a 5 euro, anche la mia l'avevo comperarata li un paio di anni fa, la trovo deliziosa, ha delle foglie bellissime e fa questo stelo lunghissimo con tanti piccoli fiori bianchi, molto carina e poi non è difficile da tenere
ciao ciao anto
 

davide82

Aspirante Giardinauta
E' solo 6 mesi che le ho ma non mi sembrano difficili da tenere, mai luce diretta del sole (di fronte ad una finestra a nord ), substrato drenante ma sempre umido, fioritura di circa un mese, splendide foglie vellutate.
Un dubbio: una mi ha perso due foglie!!!
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Si strinano tutte e poi i gambi così turgidi di acqua non sarebbero in grado di sopportare temp. così basse senza conseguenze.
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
ciao louder,
non rinunciare,non volendo molta luce puoi sempre metterla che so su un mobile vicino al photos,se ce l'hai,come ho fatto io..:ciglione:
ciao rossella
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Ehh lo so ma non ho molto posto a casa, molte zone sono poco luminose e poi ho un furetto impiccione che non lascia in pace le piante per cui le zone in cui metterle sono veramente poche (e già occupate :p)!
 

Similar threads

Alto