• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

luce scala: consigli?

scardan2

Maestro Giardinauta
Ognuno ha i suoi problemi... :lol:

Ho in casa questa ORRENDA luce scale che vorrei cambiare, ma con cosa?
Purtroppo lo spazio a disposizione lì è pochissimo e non posso spostarla perché altrimenti ho un mezzo scala luminosissimo e l'altro mezzoscala in ombra totale.

Consigli? magari qualche applique meno orrenda di questa lampadina nuda e cruda avvitata lì alla pene di canìde...ù
Magari un consiglio adatto agli interni, che se vedete sono poveri e molto semplici, senza affreschi, statue, etc.

1.jpg


2.jpg
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
una tesata di faretti alogeni (tra l'altro ci sono anche orientabili per poter creare dei "punti luce")a basso voltaggio o a led che segua la rampa e s'inoltri nel vano sotto la scala? credo che si possa trovare una "fila" o cavo tesato o a binario a partire 60euro (quelli che vende l'ikea) ma rimanendo sull'economico ne puoi trovare di assolutamente validi (in serie da 4 oppure 5 ) senza spendere più di 150euro (lampadine comprese e pronti da installare ......
potrebbe essere ?
questo è un link per farti più o meno l'idea........... http://www.frigonereo.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=15
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Mi mostri una foto tanto per capire?
Se anche costa di piu non è un problema.
ti postato il link come modifica nel mio precedente post.......
certo che se vuoi senza problemi di eurini si trovano delle vere bellezze.......
cerca in web digitando "faretti a tesata" o "sistemi d'illuminazione a sospensione o a tesata o a binario"
come dire ......per lavoro ne ho una certa esperienza devi solo valutare da quanti watt vuoi le lampade
e /o a bassa tensione (12v con trasformatore) oppure a tensione normale (con lampade a 220v "GU)
ci sono molte varianti come ad esempio a luce "diffusa" o spot orientabile.......
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Scardan,potresti prendere dei faretti proprio come dice Marco; questi della foto sono quelli di casa mia.....sono orientabili e la distanza tra l'uno e l'altro è regolabile in modo tale da poterli installare sia in grandi che piccoli spazi :)

2r53pli.jpg
 

Nicki.ta

Giardinauta
Quoto sicuramente le serie di faretti a cavo, a binario o multipli su supporto rigido ... se invece vuoi un'idea meno minimale/tecnologica e piu' "calda", secondo me piu' in stile con cio' che si vede della casa, opterei per una plafoniera abbinabile alle altre che si vedono, con lampadina a basso consumo, oppure per una coppia di faretti orientabili di tipo semplice su supporto unico, sempre con lampadina a basso consumo, eventualmente, per avere maggiore luminosita' potrei pensare alla luce bianca.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
I faretti a dire il vero non sono per nulla freddi....all'inizio era scettica anche io però alla fine creano un bellissimo ambiente confortevole.
 

Similar threads

Alto