.... anche se oggi a Firenze, con i suoi 24°, non pareva proprio!
Comunque è certo che una di queste mattine ci sveglieremo e dovremo ammettere "E' arrivato!".
Allora, per le mie piante in vaso fino ad ora non mi sono posta grandi problemi: ho un angolo estremamente riparato a sud della casa, mettevo lì tutti i gerani, le ortensie, le edere e tutto il resto, coprivo con un telo di plastica pesante, una visitina e un pò di sole quando il clima lo permetteva, e a primavera chi si era salvato riceveva cure ed attenzioni.
Adesso però ho delle new entry che non vorrei mettere a repentaglio: si tratta di una gardenia, di una bouganvillea ed una dipladenia.
L'alternativa è tra metterle in garage (temperatura costante ma buio altrettanto costante) e lo studio di mio marito, luminosissimo, meno riscaldato del resto della casa ma pur sempre riscaldato e secco: quale il male minore? Devo chiarirmi le idee prima che la prima gelata notturna risolva tutte le indecisioni....
Grazie per i consigli!
Dani
Comunque è certo che una di queste mattine ci sveglieremo e dovremo ammettere "E' arrivato!".
Allora, per le mie piante in vaso fino ad ora non mi sono posta grandi problemi: ho un angolo estremamente riparato a sud della casa, mettevo lì tutti i gerani, le ortensie, le edere e tutto il resto, coprivo con un telo di plastica pesante, una visitina e un pò di sole quando il clima lo permetteva, e a primavera chi si era salvato riceveva cure ed attenzioni.
Adesso però ho delle new entry che non vorrei mettere a repentaglio: si tratta di una gardenia, di una bouganvillea ed una dipladenia.
L'alternativa è tra metterle in garage (temperatura costante ma buio altrettanto costante) e lo studio di mio marito, luminosissimo, meno riscaldato del resto della casa ma pur sempre riscaldato e secco: quale il male minore? Devo chiarirmi le idee prima che la prima gelata notturna risolva tutte le indecisioni....
Grazie per i consigli!
Dani