• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone debole con rametti secchi

lanty

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
L'anno scorso mio nonno mi ha regalato 2 limoni di circa 12 anni l'uno che ora rengo in balcone. Uno di questi dall'inizio della stagione è sempre stato un pò debole in quanto prima mi ha perso quasi tutte le foglie (molto probabilmente per la troppa acqua che gli davo - adesso ho ridotto le innaffiature) ed ora che sembrerebbe che sta rimettendo le foglioline mi si seccano i rami che ho potato iniziando dalla cima e scendendo sempre più in basso.

Da cosa può essere provocato questo lento seccarsi dei rametti?
Come posso intervenire?
 

sendeker

Aspirante Giardinauta
I limoni e gli agrumi in generale hanno svariate necessità: molto sole, molta acqua, molto cibo e trattamenti mirati!
Nel dettaglio:
Molto sole anzi pieno sole solo in caso di persistenza in giardino, in caso di vita in terrazzo è meglio sole al mattino e ombra al pomeriggio, poichè con il riflesso del muro si rischia di aumentare troppo la temperatura del vaso e dell'apparato radicale.
Molta acqua poichè gli agrumi temono la carenza idrica, ma temono anche l'acqua stagnante, percui il terreno sempre umido ma nessun sottovaso ed i vasi alzati dal terreno di un paio di centimentri.
Molto cibo poichè visto le periodiche annaffiature il terreno nel vaso viene dilavato dall'acqua che esce quindi abbondare con concimi complessi quali: Nitrophosca Gold, Sequestrene, e concimi folgiari con ricchi di metalli di cui gli agrumi hanno grande necessità. Io consiglio ad ogli innaffiatura di sciogliere un cucchiaio di concime idrosolubile in modo da apportare sempre sostanze nutritive nuovo.
I trattamenti da farsi non sono eccessivi ma obbligatori: almenu una volta al mese una passata di verderame o poltiglia bordolese. In alterantiva si può utilizzare il Proclaim Combi della Baier che ha più o meno la stessa funzione della poltiglia ma non macchia di blu. Ad ogni trattamento si aggiunge anche un pò di insetticida quale Decis o Reldan. I trattamenti vanno sospesi durante le fioriture .

Per tornare hai tuoi limoni i rami secchi potrebbero essere dovuti dal mal secco fagli un trtattamento come ti ho detto e dovrebbero risolversi.
Se le piante sono deboli concimale e se il vaso è piccolo cambiaglielo.
 
Alto