• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lauro: oidio e.....???

Vincenzo VA

Florello
Oltre all'oidio che ogni primavera si scatena, vedete altro...per esempio la cocciniglia di cui parla il giardiniere?
Come suggerite di procedere?
Ho già concimato settimana scorsa.

http://img442.imageshack.us/img442/1565/12162539hw7.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/1066/94924682fa7.jpg


63392591vz7.jpg


http://img521.imageshack.us/img521/5760/23444868qd7.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/8360/41329979ut2.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/4034/65895441du2.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/1126/97855176bd7.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao Vincenzo, io cocciniglia non ne vedo.
Per come procedere, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di prendere le foglie e portarle con te al consorzio agrario, così ti sapranno indicare il prodotto migliore.
 

Silvio07

Florello
Però nell' ultima foto si vedono degli scudetti, forse morti. E l' oidio non sapevo che portasse queste macchie ma delle muffe bianche. Portale al consorzio agrario o nei negozi che vendono fitofarmaci.
 

Vincenzo VA

Florello
Quando le temperature si alzano, il lauro si riempie tutto del tipico bianco dell'oidio.
Anche a me sembra di vedere qualche scudetto.
Aspettiamo qualche altro parere.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare chiaro che coccidi nn ve ne sono, si vedono le ferite suberificate sulle foglie, meglio potare le parti malate e procedere verso aprile con i primi trattamenti antioidici.
I trattamenti andranno ripetuti con la crescita dei nuovi germogli e man mano che si svilupperanno le foglie dovrà essere fatto un controllo sullo stato di salubrità delle foglie.

Ciao
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao
mi pare chiaro che coccidi nn ve ne sono, si vedono le ferite suberificate sulle foglie, meglio potare le parti malate e procedere verso aprile con i primi trattamenti antioidici.
I trattamenti andranno ripetuti con la crescita dei nuovi germogli e man mano che si svilupperanno le foglie dovrà essere fatto un controllo sullo stato di salubrità delle foglie.
Ciao

Ok. Ho già diversi prodotti.
Grazie. :Saluto:
 
Alto