• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lampada per piante d'appartamento

Brunellaccio

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, non so se ho postato nella sezione giusta, comunque ho bisogno dei vostri consigli. Vorrei realizzare nella mia camera un angolo d'illuminazione per le mie piante d'appartamento. Sarebbero sistemate sopra un grande armadio piano, con una larghezza di circa 2 mt, e altezza di 1,30 mt, cioè dal soffitto fino a sopra l'armadio.
Le piante sono tutte piante tropicali verdi, croton, dieffenbachia, dracena, aglaonema e tante altre. Non so proprio come muovermi, è non ne capisco niente di "illuminazioni per interni", quindi gradirei vostri pareri su che tipo di lampade ci vorrebbero, quanto andrei a spendere e quant'altro. :)
 

Delonix

Florello Senior
Kelvin !!!

Ciao Brunellaccio
il mio più che altro è un suggerimento sul tipo di LAMPADINE da scegliere.
Come tu sai in casa a volte la luce non è sufficiente dove vorremmo posizionare le nostre piante. Ma adesso c'è un metodo ECONOMICO e SEMPLICE per ovviare a tale problema. Sono le lampadine a risparmio energetico a 4400 K (kelvin).
Cioèèèè? Hai presente che queste nuove lampadine che si trovano a "luce calda" (circa 2500 kelvin) oppure "luce fredda" (circa 6000 kelvin) bene, c'è la via di mezzo. Sai che ha di buono la via di mezzo a 4400 K? Che è quasi uguale alla luce naturale del sole, quindi sono FITOSTIMOLANTI ma costano circa 10 euro!!! cerca sulla confezione della lampadina c'è scritta quasi sempre questa _temperatura di colore_
Avrai le tue piante illuminate a dovere ovunque tu la voglia mettere e non soffriranno mai la mancanza di sole diretto, filtrato, troppo, poco....
Bello no??? :D:D:D
Come dice un vecchio saggio:- Poca spesa tanta resa!- :eek:k07:
 

Brunellaccio

Aspirante Giardinauta
Bene, quindi lampadine 4400K! Per quanto riguarda il numero di lampadine e la distanza come mi dovrei comportare, devo rispettare delle "regole" precise?
 

Delonix

Florello Senior
Beh, se ci sono regole precise effettivamente non so,
io mi regolerei secondo 2 principi:
uno primario che è l'esposizione richiesta dalle piante da illuminare, essendo da interno quindi non un'esagerazione e, secondariamente, non dimenticherei l'estetica, le lampadine con l'attacco "normale" ti danno la possibilità di scegliere delle lampade fra migliaia di modelli diversi.
Scegli qualcosa che ti piaccia e che sia giusto per il tuo arredamento... Il bello di queste lampadine a 4400 K è che sono "lampadine normali" quindi ti puoi sbizzarrire nel design spendendo ciò che vuoi!
:):D:):D
 
Alto