• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Laboratorio per bambini su giardinaggio

Beniamina

Aspirante Giardinauta
Carissimi!!! Sono sempre io!
Avevo scritto un topic l'anno scorso più o meno sullo stesso argomento, solo che poi il progetto non è partito, ma da voi avevo ricevuto preziosissimi consigli!!!
Il mese prossimo vorrei incaricarmi di una sorta di laboratorio di giardinaggio con i bambini!
Avete delle dritte?
Cosa piantare, cosa può essere più speciale per loro da ammirare del fantastico pianeta verde...
avremo a disposizione anche una aiuola!!!non sono molto esperta sulla tempistica di crescita, ma cosa può essere ideale per il periodo?
Vorrei affiancare a questa attività di lunga attesa la possibilità di mostrar loro in tempo reale il cammino lento della crescita. E pensavo alle classiche lenticchie, o anche le patate... insomma, raccolgo idee e poi cerco di organizzare un programma che accontenti e soprattutto sorprenda i piccoli!!!
Non vedo l'ora di cominciare ma non voglio sprecare un'occasione così preziosa per farli innamorare delle piante!!!

Attendo vostre preziose illuminazioni!

Vi ringrazio in anticipo!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Hai pensato alle "belle di notte" (mirabilis jalapa)? Il seme germina con molta facilità, e forse nel clima siciliano si può arrivare a veder fiorire la pianta prima dell'estate. Una possibilità d'altro genere è vedere come si forma una talea, l'emissione delle radici ecc. in vasi di vetro con acqua. Le piante adatte sono varie.
 

Beniamina

Aspirante Giardinauta
ciao silvia! Grazie! la bella di notte si presta bene in effetti. anche i semi sono così facilmente individuabili nel fiore stesso. e questa può essere una cosa molto interessante per i bambini.

invece per la talea in vaso non saprei quali piante. Ce ne sono alcune che nel vaso con acqua sviluppano autonomamente meglio di altre? o potrei provare con qualsiasi?
 

artemide

Florello Senior
per le talee in acqua, va benissimo anche il basilico.
basta immergere in una bottiglietta di vetro trasparente, un rametto che abbia almeno un nodo, e in pochi giorni spuntano le radici.
io lo faccio spesso quando compro in questa stagione il basilico, e voglio mantenerlo fresco il più a lungo possibile.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
proprio oggi su Radio3 ho ascoltato una trasmissione della rubrica Radio3scienza dove un'insegnante espertissima di tale pratica parlava della sua esperienza. Se vuoi ascoltare la trasmissione puoi scricare il podcast dal sito di Rai Radio3.
Nadia Nicoletti, così si chiama l'insegnante elementare, ha scritto anche dei libri a tal proposito. E' stato un piacere ascoltare il suo entusiasmo.
 

Michele F.

Aspirante Giardinauta
All'asilo di mia figlia hanno piantato lungo tutto il sentiero dal cancello all'edificio molte erbe aromatiche, la cosa è piaciuta molto ai bambini e l'occhiata non era affatto male.
Nel retro invece hanno fatto un orto con dentro un po di tutto, lo facevano curare a loro e gli facevano assaggiare il frutto del loro lavoro (beh sono piccoli, piu che altro ci hanno giocato).
Hanno avuto successo entrambe le idee.

Ciao!
 
Alto