• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia talea di bouga di giugno 2010

K

Kelly Genova

Guest
Ciao ragazzi,lo scorso giugno con mio stupore :eek: sono riuscita a taleare due rametti di bouga di un amico,che a Natale,riparati nelle scale,erano in fiore!Bellissimi! :love: Solo che ora si sono allungati molto e le foglie in cima sono decisamente sofferenti. :sgrunt: Allora oggi li ho rinvasati in un vaso molto più grande(vi faccio vedere nella foto le dimensioni del precedente,è quello vuoto davanti...)Lo so che non è bene aumentare di tanto, :storto: ma quando ho preso la mia prima bouga mi è stato detto al vivaio che necessitano di vasi grandi.Inoltre l'ho messa fuori,ora non si va sotto ai 10-12 gradi di notte.Che dite,devo tagliare la parte finale dei due rami o aspetto e vedo se si riprende?? :confuso: Grazie a tutti gli amanti delle bouga! :hands13: :Saluto:
...a Natale

1.jpg

...oggi

tal1.jpg tal2.jpg tal3.jpg tal4.jpg ...e quei rametti biforcuti spogli vanno tagliati???:confused:
 

di mauro rosario

Master Florello
Mi sa tanto che la parte della cima è compromessa quindi il mio consiglio è di eliminarla insieme a tutti i rametti ,poi darei una bella concimata con del nitrophoska golden
 
K

Kelly Genova

Guest
Secondo te da dove taglio?Da dove iniziano le foglie brutte o da dove il rametto è verde tenero e non legnoso?:confuso: Oggi rompo,eh!:eek:k07: Si vede che ho iniziato i lavori!!!:lol::lol:
 

castelli

Giardinauta Senior
La Buouganvillea e' una pianta a acespuglio e se ben attecchita la puoi tagliare senza tanti problemi.
Quindi dalle una bella potata e vedreai che riprendera' a ramificare e a fiorire.
 
Alto