• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia prima William Shakespeare

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ebbene si....stamattina ho acquistato, con un pò di timore, la mia prima rosa inglese William Shakespeare.
E' da un pò di tempo che ne medito l'acquisto :ciglione: , sempre rimandato per questo o quel motivo.....stamane stavo girovagando per il vivaio quando puff....la vedo e senza pensarci un attimo la metto nel carrello.
Di domande ne avrei moltissime perchè i dubbi e le incertezze ci sono però inizio con questo....per svariati problemi la posizionerò in una fioriera di cm 40x90 cm e profonda 50, come dimesioni puù andar bene o devo cercarle un vaso più grande? (quasi quasi mi vergogno a fare una domanda così banale :ros:)
 

california

Florello Senior
Complimenti per l'acquisto, io la stavo prendendo al posto di tradescant, poi invece la signora del vivaio mi ha detto che è molto vigorosa e fa tralci molto lunghi, e ho ripiegato su Tradescant che sembrerebbe essere più contenuta. Io dire che il vaso può andare, 50 cm di profondità sono giusti.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie per l'informazione California, l'ho scelta perchè tra tutte mi ha colpito il fiore ed il suo colore.....:ros:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
il vaso è ok anche se non è proprio una varietà da vaso la W.S..
il primo anno a me non è cresciuta molto ma poi è andata come un razzo, vigorosa e con molti fiori.
Bellissima pianta, complimenti
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie Nikon :)
Ora come ora l'angolo verde sembra un cantiere a cielo aperto e potrei trovarmi costretta a sradicare qualche pianta....per questo ho optato per una fioriera :(
 

Paola-Luna

Florello
non posso che confermare l'ottima scelta: la w. Shakespeare 2000 è stata anche la mia prima rosa inglese... ma a differenza delle altre inglesi con cui ho avuto da litigare, la W.S. si è sempre dimostrata molto affidabile e fedele...

ShakespeareAustin2.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Complimenti per l'acquisto...è una delle rose rosse più belle di Austin e tra l'altro quella forse più profumata. Ti invidio, anche io la volevo, ma non l'ho mai trovata in un vivaio. Ho optato per the prince.

Vedrai che ti darà tante soddisfazioni. Aspetto tante foto!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Anch'io ho William Shakespeare;)
Dopo una partenza in sordina, sta mettendo foglie, rametti, foglie...hai fatto bene a prenderla:eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie a tutti x l'aiuto e grazie a Paola x avermi mostrato la tua :love:

Ciao erika, una curiosità: hai preso WS o WS2000? Immagino la seconda, ma nel dubbio domando...

Ciao Lorenzino ......euhmmm :fifone2: si è la WS 2000, scusatemi tutti ma pensavo esistesse solo quella quindi non l' ho specificato nel 3d.
 

Paola-Luna

Florello
il colore della W.S.2000 in questa mia foto non è risultato molto bene... forse a causa del flash... in genere è più scura...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Purtroppo, da quello che ho capito, indipendentemente dal flash, il rosso e il bianco sono colori molto difficili da fotografare. Il primo in genere viene sempre molto "sparato".
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti è da molto che non faccio un giretto nel forum... sempre bello.
Anch'io stamattina l'ho vista e non ho saputo resistere... era lì, con 2 fioroni enormi.... e l'ho presa!!!! 'Sta William Shakespeare manda in trance mi sà :azz: eheh..
Ma, non contenta, mi son tolta altre 3 voglie: Jude the Obscure, Variegata di Bologna e Reine Victoria.. Mio marito mi ha chiesto se sul terrazzo ho intenzione di aprire un vivaio:fischio:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
il colore della W.S.2000 in questa mia foto non è risultato molto bene... forse a causa del flash... in genere è più scura...

anche se il colore è alterato è comunque molto bella :)
Una curiosità, quanto dura il fiore?

Purtroppo, da quello che ho capito, indipendentemente dal flash, il rosso e il bianco sono colori molto difficili da fotografare. Il primo in genere viene sempre molto "sparato".

E' vero Helene, se poi si fotografa con una digitale.....far quadrare i colori è sempre più difficile :lol:
 

Paola-Luna

Florello
@ Erika: il fiore dura in media una settimana... in genere resiste bene sia alla pioggia che al sole, senza perdere colore... è davvero notevole!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Mi sono affezionata molto a questa rosa e ne sto seguendo gli sviluppi passo passo :)
Questa è la pianta.....non badate allo sfondo indecoroso :( , come mi devo comportare col ramo prostrato che si intravede a sinistra? Lo lascio cadere o è preferibile mettergli un tutore e raddrizzarlo?
35jxso9.jpg


Questo è il primo bocciolo, l'ho sorvegliato per due giorni in attesa dell'apertura
2505nb7.jpg


2co4g75.jpg


Abbiate pazienza ma è la mia prima inglese in assoluto e si è creata molta aspettativa, nonchè curiosità :ros:
 

california

Florello Senior
Sai che non mi si era aperta la seconda foto? Ho visto il bocciolo solamente, e allora ti ho risposto così. Ora che vedo anche il fiore quasi aperto, ti faccio di nuovo i complimenti, è bellissima.
 
Alto