• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La disinformazione corre sui social media

cleome

Giardinauta Senior
Uno studio sulla diffusione di voci incontrollate attraverso Facebook mostra come, in assenza di qualsiasi intermediazione, false notizie scientifiche e teorie del complotto tendano a diffondersi in modo virale, facilitate dalla tendenza degli utenti a prestare selettivamente attenzione solo alle informazioni che confermano i propri pregiudizi

http://www.lescienze.it/news/2016/0...l_media-2919669/?ref=nl-Le-Scienze_08-01-2016

 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Uno studio sulla diffusione di voci incontrollate attraverso Facebook mostra come, in assenza di qualsiasi intermediazione, false notizie scientifiche e teorie del complotto tendano a diffondersi in modo virale, facilitate dalla tendenza degli utenti a prestare selettivamente attenzione solo alle informazioni che confermano i propri pregiudizi

http://www.lescienze.it/news/2016/0...l_media-2919669/?ref=nl-Le-Scienze_08-01-2016
Ma perché non lo si sapeva? Che c'è un po' di tutto ? :LOL:
 

Olmo60

Guru Master Florello
Ginny, c'è già, anzi ce ne sono 2! Uno si chiama adblock plus e lo consiglia anche il forum, spesso le più grandi cavolate sono nelle pubblicità e nei banner. L'altro si chiama: occhi aperti e ragiona! :LOL: :bacio: :ciao:

la fai facile delo....:) se la tendenza è quella di prestare selettivamente attenzione solo alle informazioni che confermano pregiudizi, (incancreniti direi) aprire gli occhi non basta, anzi, più si aprono gli occhi e più si vede solo quello che si vuol vedere.... i problemi mi pare siano due.
 
Ultima modifica:

Delonix

Florello Senior
la fai facile delo....:) se la tendenza è quella di prestare selettivamente attenzione solo alle informazioni che confermano pregiudizi, (incancreniti direi) aprire gli occhi non basta, anzi, più si aprono gli occhi e più si vede solo quello che si vuol vedere.... i problemi mi pare siano due.
Beh certo che non basta, la mia era una battuta ironica con un fondo di verità. Si deve cominciare col tenere gli occhi aperti, proseguire col ragionare e da lì cominciamo a parlare veramente di come si può fare a tutelarsi dalle webvaccate... ;) poi c'è una triste verità: i cretini sono una miriade, sia che scrivono, sia che leggono. La lotta è titanica! Ma mai perdere la speranza.
 

Marcello

Master Florello
sicuramente un libro che deve descrivere secoli in poche pagine tralascia una marea di cose, la sintesi in storia non aiuta, ma addirittura cavolate mi sembra "strano".:(

tralasciando le cose,si puo' tranquillamente cambiare il corso della storia e raccontare cavolate ai posteri.
 

garofano

Maestro Giardinauta
Che dire,la bufala è in agguato quasi ovunque,sia nelle notizie che sembrano a prima vista vere e poi si rivelano false,ma anche dalle notizie false,o che "altri"affermano che siano false...e poi si rivelano essere vere.
Far girare le "bufale" puo' essere benissimo uno strumento di controllo e di potere,se ci pensate bene,proprio perchè la gente, non sapendo più a chi credere puo'perdere i riferimenti e disorientarsi.E la gente disorientata la si controlla meglio.
Anche la gente che non legge e non si informa è facilmente imbesuibile dal primo furbo che gira nei paraggi,purtroppo.
Del resto che cosa stanno facendo?Oltre al resto stanno distruggendo a tozzi e bocconi anche la scuola.Fanno girare sempre di più l'idea che "ignorante è bello":la gente ignorante la controlli meglio.
Anche certe trasmissioni,tipo "uomini e donne" della De Filippi,"il grande fratello (che io definirei "il grande bordello" nel senso letterale del termine),l'isola dei famosi,fanno capire che non è necessario studiare e farsi un'istruzione per diventare famosi e anche ricchi;idem per i calciatori,che sono strapagati.Quindi...
 

Delonix

Florello Senior
A proposito di Bufale: avete sentito la notizia del virus che si innescava da WhatsApp con un messaggio riguardante le emoticon animate?
Io ci sono cascato in pieno però non ho riscontrato dei gran danni...
era una cavolata o effettivamente ho il virus ed in qualche modo lo ho tenuto a bada con CleanMaster?
 
Alto