24 agosto - e' il nostro Giorno d'Indipendenza. Quest'anno non erano molte iniziative culturale, ma era una interessante -la danza "pol'ka". Ogni chi voleva ha potuto partecipare indipendente della sua esperienza ed eta'. Ho partecipato anch'io ed i miei amici. Hanno ballato insieme quasi 200 paia (un paio -> molti paia?) della gente. Vorrei mostrarvi il video. Ci sono veduti molta gente vestiti nei camicie bianche con "pittura" di fila (viene dalla parola "filo" - spesso sbaglio plurale -
i fila o
i fili?)colorati - un parte dell'abbigliamento nazionale.
http://www.youtube.com/watch?v=mdUCG-aDag4
Giorgio buona sera, complimenti per il tuo italiano, direi che con qualche piccolo ritocco è ottimo. Ti offendi se riproduco qui sotto il tuo messaggio con i ''piccoli ritocchi '' ?
'' Il 24 agosto e' la nostra Festa dell'Indipendenza. Quest'anno non c'erano molte iniziative culturali, ma una era interessante: la danza "polka".
Chiunque voleva ha potuto partecipare indipendente della sua esperienza ed eta'. Abbiamo partecipato anch'io ed i miei amici. Hanno ballato insieme quasi 200 coppie (un paio -> molte paia?) di persone. Vorrei mostrarvi il video. In esso si vede molta gente vestita con le camicie bianche con "pittura" di fili (viene dalla parola "filo" - spesso sbaglio plurale -
i fila o
i fili?)colorati, un parte dell'abbigliamento nazionale.''
Paio/ paia si usa per per le cose, gli oggetti : un paio di scarpe, due paia di scarpe.
Coppia per gli esseri viventi: una coppia di anziani, due coppie di ragazzi, tre coppie di buoi....
Filo al plurale può fare sia fili sia fila, ma fila si usa in senso letterario come nella frase '' tessere le fila della cospirazione''.
Scusami spero di non averti offeso.
Ciao.
:Saluto::Saluto: