• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La colonia aumenta...

The Dealer

Giardinauta
Sono stato da Cactus Garden ad Alghero come da voi consigliatomi e...

EPITHELANTHA UNGUISPINA
SAM_3416.JPG

REBUTIA CAJASENSIS
SAM_3417.JPG

ABROMEITIELLA CHLORANTHA
SAM_3418.JPG

ALOE HUMILIS
SAM_3419.JPG

ECHEVERIA LILACINA
SAM_3420.JPG

GRAPTOVERIA CV ELAIN REINALT
SAM_3421.JPG

SEDEVERIA BLUE GIANT
SAM_3422.JPG

secondo voi i nomi corrispondono?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Mmm che bella visita succulenta... hai fatto foto anche al vivaio?
Io avrei fatto man bassa :D
 

The Dealer

Giardinauta
sisi ho fatto foto anche al vivaio, non ne ho fatte molte (e forse quelle che ho fatto non rendono l'idea) erano le 10 del mattino e sotto la serra faceva un caldo terribile :S
 

The Dealer

Giardinauta
ecco alcune foto di CACTUS GARDEN

SAM_3209.JPG SAM_3201.JPG SAM_3202.JPG SAM_3203.JPG

SAM_3205.JPG SAM_3212.JPG SAM_3206.JPG SAM_3207.JPG

SAM_3210.JPG SAM_3211.JPG SAM_3217.JPG SAM_3213.JPG SAM_3214.JPG

nelle foto potete vedere un telo ombreggiante al di sopra delle piante grasse, ho chiesto al signore il suo utilizzo, e mi ha detto che sotto la serra i raggi del sole possono (hanno bruciato) le piante. Lo stesso discorso vale anche se uno le tiene all'esterno? (Lo so che potevo chiederlo a lui, ma mi sono dimenticato :embarass)

Poi mi ha detto che sotto al sole le piante assumono tutta un'altra colorazione (questo lo sapevo), ma come fare, per far si che la SEDEVERIA BLUE GIANT non perda la sua bellezza? Ombra o sole, che mi consigliate? Sono tentato dal mettere tutte le mie grasse sotto un telo ombreggiante...:D
 
Ultima modifica di un moderatore:

catacateta

Giardinauta Senior
ciao,che belle,ma io vivo qui vicino e sto posto non lo conosco...no non va bene......provvedero'..complimenti
 

The Dealer

Giardinauta
c'è anche il sito :D sono persone gentilissime...però mi sa che prima li devi chiamare per farti spiegare la strada

Considera che io pur andarci mi sono fatto 200 km di strade sarde :D
 

catacateta

Giardinauta Senior
pero' t e' piaciuto?? ecco perche' non lo conosco se non lo vedo per la strada andando ad alghero figurati se potevo conoscerlo? dai c e' un po' di casa mia a casa tua..spero ti sia trovato bene..poi mi spieghi perche' tu hai tutti i pallini rossi?? sei cattivo???:love_4:
 

The Dealer

Giardinauta
pero' t e' piaciuto?? ecco perche' non lo conosco se non lo vedo per la strada andando ad alghero figurati se potevo conoscerlo? dai c e' un po' di casa mia a casa tua..spero ti sia trovato bene..poi mi spieghi perche' tu hai tutti i pallini rossi?? sei cattivo???:love_4:

diciamo che io adoro la Sardegna, considera che da quando 4 anni fa vidi la bellezza delle vostre spiagge, non mi faccio più il bagno in Campania...per me MARE = SARDEGNA

I pallini rossi -credo- sia dovuti ad una discussione in cui chiedevo dove era possibile trovare alcune piante (poi ho saputo, grazie al forum che erano protette) per prelevarne eventualmente qualche talea...ha generato (giustamente) l'ira dei tuoi compaesani ed eccomi che sono diventato rosso :D con una reputazione di -981 punti :D
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Ma dopotutto non lo sapevi che non si potevano prelevare. :confuso: Catacateta dove abiti? :Saluto:
 

The Dealer

Giardinauta
Ma dopotutto non lo sapevi che non si potevano prelevare. :confuso: Catacateta dove abiti? :Saluto:

Non lo sapevo, altrimenti mica facevo una domanda del genere su un forum :D

Tra l'altro ho girato mari e monti e di quelle piante neppure l'ombra...persino il mirto, l'ho visto soltanto nei giardini delle case (non ho resistito e l'ho comprato), e ho notato un'onnipresenza di lentischio, pianta che reputo bellissima e non nascondo che mi sono preso qualche rametto
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Peccato le foto un po' piccoline...

PS: ma tu sei l'ex Raffaele?
 

catacateta

Giardinauta Senior
Raffaele sei un pochino verde?? non d invidia........ comunque rispondo che abito vicino a casa di Andrea,insomma...Portotorres...dai che gia' la conosci non barare eh? ps Raffae' comportati bene che se no niente piu' bagno se non con gli squali....:love_4:
 

catacateta

Giardinauta Senior
mio babbo e' pieno di mirto..e non si chiama mirko...... lentischio e com e' sta pianta??? l hai presa per farci che?? e non ricominciare che ti impiastriccio di rosso....te l ha regalata il signore del vivaio....
 

The Dealer

Giardinauta
Questa è una parte delle mie grasse (per la maggior sono succulente) ne ho circa un centinaio, e siccome non avevo più spazio dove metterle, ho utilizzato un po' questo metodo alternativo, ho tagliato delle bottiglie (ovviamente tutte uguali) e ne ho fatto dei vasi. Che ne dite?

SAM_3540.JPG

SAM_3541.JPG

SAM_3542.JPG
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non ho capito che spazio avresti risparmiato... non occupano lo stesso spazio dei vasi? Spero che comunque ci abbia fatto i buchi sotto :)
 

The Dealer

Giardinauta
Non ho capito che spazio avresti risparmiato... non occupano lo stesso spazio dei vasi? Spero che comunque ci abbia fatto i buchi sotto :)

ovvio :D che ho fatto i buchini...prima avevo dei vasi 20 cm di diametro (ovviamente non l'ho scritto e non potevi saperlo :)) un po' troppo voluminosi per accorgliere tutta la mia collezione, e siccome volevo mettere una per ogni vasetto, ho pensato di utilizzare questo sistema
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Sono stata al Garden Cactus ieri. Non è difficile arrivarci Catacateta lo trovi sulla strada di Alghero , passando per Olmedo al Km32 per Santagnese giri e vai sino in fondo alla strada sin quando non vedi le serre e la scritta sul cancello Cactus garden. Devi comunque telefonare prima
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
The Dealer belle le piante che hai comprato ad Alghero ieri anch'io ho comprato un Epithelanta unguispina equalche altra .
Per non aprire un altro post Catacateta spero stessi scherzando, non sai che cosa è il Lentisco? Lo conoscerai benissimo c'è anche dalle parti di PortoTorres in sardo noi la chiamiamo Chessa. Chissà quante volte l'avrai sentita nominare , il legno lo usano per fare le arrostite ed anche il porcetto arrosto. Il mirto invece non si trova allo stato naturale verso Porto Torres credo , bisogna andare più al centro della Sardegna o verso Stintino , ma temo che lì ne sia rimasto poco.
Il lentisco è una pianta che viene rivalutata ultimamente , dai suoi frutti viene estratto un olio che la cosmesi sta utilizzando per saponi e creme,utile contro l'acne . IN tempo di guerra e nel dopo guerra scarseggiando l'olio di oliva
dalle bacche rosse si estraeva dell'olio che si usava per cucinare e per friggere mischiato al grasso del maiale
 
Alto