• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrigare in primavera

penatimario

Aspirante Giardinauta
Buongiorno internettologi dal pollice verde. Volevo sapere visto che ho una fascia di prato costantemente al sole da mattina a sera quali sono i tempi e la frequenza di irrigazione in questo periodo dove raggiungiamo (sono in provincia di Lecco) i 21-22 gradi giornalieri.
Vi dico anche che ovviamente è la fascia che soffre maggiormente a giugno/luglio le temperature calde e asciutte dell'estate.
Vi ringrazio molto. Ciao

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao,
Con l'irrigazione non ci sono tempi e regole fisse.. E' questione di saper leggere ed interpretare i messaggi che ti indica il prato stesso.
In questo periodo puo' non servire alcuna irrigazione e quindi bastare le sole piogge, oppure causa clima secco, ventoso o tanto mite puo' rendersi necessario irrigare saltuariamente.
I segni da osservare sul t.e. e che devono far scattare l'irrigazione sono il colore e la forma delle lamine fogliari.
Il colore quando diventa opaco e piu' scuro.. Le lamine quando si arricciano diventando sottili e meno resistenti al calpestio.
Ecco, questi sono i segnali veramente importanti con il quale si rende necessario irrigare.
Irrigazioni piu' frequenti non sono utili in quanto non permettono un'irrobustimento dell'apparato radicale e in profondita' e lo espone a maggiore umidita' della superficie e del topsoil provocando maggiore esposizione a malattie.
Col tempo si riesce ad imparare ed anticipare quando si rendono necessarie.. Devono comunque essere irrigazioni pesanti e rarefatte. Mai leggere e frequenti.

Filippo
 

penatimario

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Filippo sei una bibbia vivente. Siamo fortunati che metti il tuo sapere a disposizione di tutti. Grazie ancora.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Alto