I
imported_Alberto
Guest
Ho visto stamattina che tutti gl iippocastani sono stati colpiti in collina da un fungo (??) insetto (??) od altro come quelli che l'anno scorso hanno semidistrutto gli ippocastani di Viale Vittorio Veneto a Milano provocando il disseccamento delle foglie
Il fenomenosi presenta con il formarsi di un seccume marrone su meta di ogni foglia che a quelo punto si presenta ocme bruciata.
Il colore e marorne scure.Le folgie non sono ancora cadute, ma restan ocuriosamente attaccate.
L'anno scorso questo fenomeno ha fatto uan strage a Milano e provincia.
Chui ne sà qualcosa, Che prodotti specifici ci sono.
Il guaio è che adesso tutti i consorzi sono chiusi e nessn tecnico agrario che ho subito cercaot è dispibile.
Domani telefonero al Comune con scarse speranze per sapere come " non " erano intervenuti l'0ano scorso.
Ho tre ippocastani bellissimi di otre vent'anni e la loro dipartitqa mi getterebbe nello sconforto totale.
Se per caso Alex mi legge o qualche altro esperto ogni consiglio è ovviamente ben accetto prima di passare ad interventi generici. (confidor con funghicidi sistemi generici) .
Il fenomenosi presenta con il formarsi di un seccume marrone su meta di ogni foglia che a quelo punto si presenta ocme bruciata.
Il colore e marorne scure.Le folgie non sono ancora cadute, ma restan ocuriosamente attaccate.
L'anno scorso questo fenomeno ha fatto uan strage a Milano e provincia.
Chui ne sà qualcosa, Che prodotti specifici ci sono.
Il guaio è che adesso tutti i consorzi sono chiusi e nessn tecnico agrario che ho subito cercaot è dispibile.
Domani telefonero al Comune con scarse speranze per sapere come " non " erano intervenuti l'0ano scorso.
Ho tre ippocastani bellissimi di otre vent'anni e la loro dipartitqa mi getterebbe nello sconforto totale.
Se per caso Alex mi legge o qualche altro esperto ogni consiglio è ovviamente ben accetto prima di passare ad interventi generici. (confidor con funghicidi sistemi generici) .