• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

IPOMEE....

  • Creatore Discussione ansim2@yahoo.it
  • Data di inizio
A

ansim2@yahoo.it

Guest
CIAO A TUTTI,
QUALCONO SA RISPONDERE ALLA MIA DOMANDA?
Siccome sono assai interessato alla coltivazione
> delle ipomee,specie di quelle annuali,(ho coltivato
> l'Ipomea tricolor blu)ed avendo constatato che la sua
> fioritura e' estremamente effimera per quanto
> incantevole (alle ore 12.00 in estate i fiori,peraltro
> copiosissimi,sono gia'chiusi) sono rimasto colpito
> da una ipomea molto diffusa sul litorale ligure dai
> fiori leggermente piu' piccoli dal colore variabile
> tra il carminio molto scuro al viola,sempre scurissimo
> con vegetazione lussureggiante,a tratti quasi
> infestante,e foglia spesso trilobata ma che
> soprattutto
> presentava la caratteristica di una fioritura molto
> duratura nell' arco della giornata(fino al tardo
> pomeriggio).Si tratta forse della famosa Ipomea
> purpurea?E cosa dire infine di alcune ipomee
> commerciate in bustine di semi sotto i nomi
> di:I.Coccinea e I.Cerulea?
>
> Anticipatamente grazie,Ans(Milano)
>
>
>
 
M

Mariangela sr

Guest
Caro giardinauta,
proprio in questi giorni sto traducendo in rete un libro sui partner delle rose (www.geocities.com/giardinaggiohomepage) e sono arrivata alle ipomee. Manderò foto e descrizioni botaniche, forse potrai trovare quel che ti interessa.
I brani della traduzione sono sotto "designing with roses". Quello che tratta delle ipomee, lo manderò in rete stasera, e le foto spero domani o domenica.
Ciao, Mariangela
 
Alto