• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Io e le orchi

patrizia

Maestro Giardinauta
Inutile dirlo: sono fiori incantevoli, di una bellezza ipnotizzante, dotati di un fascino magnetico, come fossero pervase di vita animale.
Non sono riuscita a sfuggire al loro prepotente richiamo, ma per fortuna sono arrivate in regalo.
Una phalenopsis, un cymbidium e un paphiopedilum.
Non ho foto (mi sembra), ma cercherò meglio e mi documenterò su questo sito per individuare specie e varietà.
Della phalenopsis credo di avere uno schizzo disegnato da me...

... continua ...
 

patrizia

Maestro Giardinauta
orchi_phal.jpg

Ecco la mia vecchia phal, non fate caso alla qualità della foto, spero si capisca lo stesso...
Questa mi è durata circa tre anni (dal 2002) e ha fiorito due volte, oltre alla fioritura iniziale, però ad un certo punto è morta.
Mancanza di luce, secondo me.
La prima estate l'ha passata fuori casa, le avevo trovato un posto molto ombreggiato, ma non del tutto, nel mio giardino l'ombra totale non c'è, così le piante devono adeguarsi a prendere almeno un po' di sole sulle foglie.
Quindi si era procurata un bruciatura su una foglia, così l'estate seguente decisi di non tenerla fuori casa, ma all'interno, in modo da non farla scottare al sole nemmeno per quell'ora fatale.
Però, tenendo casa tutto il giorno al buio, con vetri e persiane chiuse per non fare entrare il caldo, evidentemente ho fornito poca luce alla pianta, l'aria stagnante ha fatto il resto e così...:martello:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao Patrizia
non hai una via di mezzo tra il buio e il sole?
anche all'ombra di un cespuglio, se hai degli alberi puoi appendere il vaso ad uno dei suoi rami, in modo che la chioma possa ripararla dal sole.
In casa potresti metterla anche in bagno e magari lasciare quella finestra semi aperta. :D
Che dici potresti ritentare?
 

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao
La tua phal era molto bella , purtroppo le orchidee come le piante in generale richiedono parecchia luce .. quindi se voi ritentare dovresti trovare una via di mezzi come ti a consigliato Marealto ..
:Saluto:
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Marealto@, Eccome!
Fu una grande soddisfazione vedere rispuntare i fiori :froggie_r
Per questo mi sto preparando sulla coltivazione e ti ho fatto domande sulle luci del tuo orchidario, forse non potrò costruirne uno, però vorrei capire come rendere l'ambiente più accogliente.
Delle altre non ho foto, non avevo ancora la mania di fotografare tutti i miei fiori e le mie piante, sto cercando di trovare foto sul web per cercare di ricordare i nomi delle cultivar.
Il paphiop fu la mia prima vittima.
Mio zio ne ha moltissime, tutte generate per divisione dallo stesso esemplare, di cui ignoro il nome, e le tiene all'aperto, ma abita vicino al mare, così quando me ne regalò una, non sapendo bene come trattarla, l'annegai per timore di farla seccare: il clima è molto più asciutto dalle mie parti!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Ho ricordato anche il nome del cymbidium, era Tracy Doll, ma non ho trovato foto, non so nemmeno se ne avevo fatto...
Mi sorprese proprio, oltre ad essere ingombrante, resistentissimo e periodicamente fiorito per dispetto, ricordo che lo rinvasai subito perché con il vasetto di plastica con cui me lo avevano regalato non stava in piedi e allora lo misi in un normale vaso di cotto, usatissimo e bello pesante.
Morì dopo 4 anni, perché non saprei, può morire un cymbi perché il vaso è diventato troppo piccole e le radici hanno occupato tutto lo spazio disponibile?
:azz:
 
Alto