• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

informazioni bulbose

buffalo66

Giardinauta Senior
Buonasera,ho fatto un ordine a floriana bulbose,è la prima volta,mi devo fidare della qualità?Sapreste darmi alcune informazioni sulla coltivazione di questi bulbi?L'esposizione,l'innaffiatura,la resistenza o meno alle gelate abbastanza intense e la coltivazione sse in vaso o in terra?I bulbi sono:amorphophallus,arisaema triphyllum,bletilla alba,cosmos,curcuma,gloriosa,hymenocallis advance,pleione formosana,sandersonia,sauromatum.Sapete dirmi anche se assieme ai bulbi arrivano dei consigli sulla coltivazione?Grazie :confused:
 
L

lulù

Guest
personalmente ho ordinato una sola volta da Floriana e devo dire che la qualità dei bulbi è stata ottima.
ciao
lulù. :D :D :D
 
C

Constance Spry

Guest
Della qualità di floriana bulbose ti puoi fidare quasi ciecamente. Non ti arriveranno informazioni sulla coltivazione delle piante, ma le puoi sempre chiedere: i signori Shejbal sono molto gentili.
L'amorfofallo è delicato, coltivazione in obra parziale, terreno asciutto dopo la fioritura.
L'arisaema è da rustica a semirustica.terreno da neutro ad acido,ricco, mezz'ombra.
Bletilla, da semirustica a delicata, terreno ricco, umido in primavera e secco in inverno, mezz'ombra
Cosmos: da quasi rustiche a delicate, terrenoricco, umido e ben drenato, pieno sole. Lasciare asciutto in inverno
Curcuma: delicata. Trerriciio grasso da vaso, asciutto in inverno, ombra parziale
Gloriosa: delicata,pieno sole in terricio grasso da vaso, asciutto in inverno. Tossica, maneggiare i tuberi può irritare la pelle: mettiti i guanti!
Hymenocallis. Piantare al livello del terreeno, delicata. Sole o ombra parziale, terereno ricco, umido, drwenato, asciutto in inverno.
Pleione: semirustica. Terreno ricco, drenato, fresco, oderatamente fertile, ombra parziale
sandersonia: semirustica.terriccio ricco, drenato, pieno sole, asciutto in inverno. sostenere gli steli.
Sauromatum: delicato, terriccio fertile e ricco,da neutro a leggermente acido, asciutto in inverno.
Buona coltivazione e foto in primavera, mi raccomando!
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao pietro,dato che conosci queste piante,mi potresti dire se hanno un bel fiore o oltre che a puzzare il fiore è anche deludente?Ciao :eek:
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao ti ringrazio per le foto,ne vale davvero la pena,il sauromatum l'ho già acquistato e mi hanno detto di metterlo sul davanzale senza acqua e terra e aspettare che fiorisca e poi di tagliare il fiore e piantarlo,sta crescendo ogni giornom,è vero quello che mi hanno detto?Ho anche un tubero di dracunculus vulgaris,fa sempre parte di queste due specie?Il fiore assomiglia.Li devo coltivare per forza in vaso tutti e tre questi tipi?Non resistono al gelo anche se piantati in profondità?Ciao e grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per il Sauromatum è vero, la coltivazione senza terriccio ed acqua è un "classico" noto e praticato da moltissimi anni. Appartiene, come hai osservato, alla stessa famiglia (Araceae) del Dracunculus, ma anche dell'Amorphophallus, Arisaema, Philodendron, Anthurium ecc. Per la resistenza al freddo non ho esperienza diretta, a Palermo non hanno problemi; il Sauromatum dopo aver vegetato (in terra), seccate le foglie, può essere tolto dalla terra e conservato in luogo asciutto.
Saluti
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Scusa pietro se t rompo ancora,per essere sicuro che non mi muoiano ho deciso di coltivarli in vaso,più o meno quanto grande dev'essere,riescono a fiorire anche se non sono in piena terra,vero?Li metto in pieno sole o all'ombra?Quanto alte diventano?Scusa e grazie
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Scusa, mi sono dimenticato due cose,se li pianto qust'anno fioriranno tutti e tre?Fanno prima il fiore e dopo le foglie o viceversa?Grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Il fiore compare prima delle foglie e se i bulbi sono "forza fiore" dovrebbero appunto fiorire senza problemi. Il Sauromatum non è molto grande quindi la coltivazione in vaso può andare, l'Amorphophallus raggiunge un'altezza di 1,5-2 m ed il bulbo è abbastanza grande. Visto che il ciclo vegetativo è breve, potresti metterli in piena terra quando non sono prevedibili più gelate e estirparli alla fine dell'estate quando la vegetazione si è seccata, lasciando qualche bulbillo per tastarne la rusticità. Per l'esposizione la mezz'ombra.
Saluti
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,mi sono accorto che sul catalogo di floriana bulbose dove dicono dell'altezza della pianta dicono che amorphophallus rivieri,cioè quello che ho ordinato verrà alto 40cm,può essere?Se viene così alto lo posso mettere in vaso dato che mi sarebbe più pratico?Scusa ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Anch'io mi riferivo all'A. rivieri, anche se non l'avevi specificato, essendo quello più popolare; probabilmente il catalogo si riferisce a coltura in vaso, in piena terra le dimensioni sono quelle dette ed anche oltre se il terreno è sciolto e ben concimato. Ad es, proprio oggi ho visto in giardino alcune piante, nate da bulbilli, che in una settimana hanno già superato i 60 cm (e non piove da un bel pò). Per il Dracunculus non ho idea, cerca in rete.
Saluti
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao Pietro,dato che floriana il bulbo dell'amorphophallus me lo manderà alla fine di marzo,volevo sapere se è troppo tardi per piantarlo e perchè riesca a fiorire dato che i tuoi sono già alti 60cm.Ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
No, non è affatto tardi, tutto dipende anche dalle condizioni climatiche locali, considera che in questo momento qui ci sono 20°C, ed inoltre il loro ciclo vegetativo è abbastanza breve.
Saluti
Pietro Puccio
 
N

Nora

Guest
Scusate, la Floriana Bulbose ha un'indirizzo internet con catalogo dove posso ordinare (visto che hanno delle cose così strane)?
Grazie e ciao. :eek:
 
Alto