• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info per Lucchesia

F

Franco D.

Guest
Scusate se sono un pò OT...
Per il ponte del primo Maggio mi reco in Lucchesia per una gitarella. :D :D
Purtroppo la manifestazione "Antiche camelie della Lucchesia" me la sono già persa ma mi dispiacerebbe tornarmene da quelle zone senza una visitina a qualche vivaista o qualche villa antica con un bel camelione nel parco!!!

Qualche amico del forum che conosce bene quelle zone può consigliarmi qualche meta da non perdere? (nei post vecchi ho visto che gli amici Kiras e Charity ci erano già stati, forse loro mi potranno dare qualche consiglio...)

Grazie mille e ciao a tutti

Franco ;)
 
T

trem

Guest
allora Lucca è una bella città circondata da mura sulle quali si passeggia, si cammina, si corre in mezzo agli alberi, e lungo le mura arrivi anche all’orto botanico, piccolo ma ben curato (aperto solo la mattina, chiuso la domenica) Nei dintorni di vivai ne trovi in abbondanza, Pescia è la capitale italiana della produzione florovivaistica.
Giardini: a Collodi (20 km da Lucca) vicino a Pescia il giardino Garzoni, un giardino barocco esempio della del gusto del ‘700. Poi Villa Grabau a San Pancrazio, Villa Oliva (a 500 metri da villa Grabau) e la Villa Reale di Marlia sono tutte molto vicine.
Informazioni le puoi trovare al sito di Grandi Giardini Italiani http://www.grandigiardini.it/

Comunque a inizio maggio di certo di camelie fiorite non ne trovi.
Per le camelie ti conviene andare adesso qua vicino sul lago Maggiore, a Villa Taranto ci sono stato venerdì scorso ed erano quasi sfiorite ma iniziavano a fiorire i rododendri; poi a Isola Madre ci sono stato l’altro ieri, giovedì, e le camelie erano belle, alcune però cominciavano a sfiorire, in fiore anche le magnolie, e iniziavano i rododendri.
 
F

Franco D.

Guest
Accidenti trem, a quanto pare piace anche a te andare a spasso!!!
A parte gli scherzi, grazie mille per le dritte.

A dire il vero avevo già programmato di andare a Villa Taranto Domenica prossima, purtroppo non ho potuto andarci prima e mi sono così perso il periodo migliore per le camelie, sarà per il prossimo anno!!!
Intanto vado a godermi le ville, cibo e vino Toscani...

Ciao ;)
 
Alto