P
panzer
Guest
Ciao Guido,sono un nuovo membro di questo forum,spero di esserti di aiuto,
1)Vicino al muretto metti dei pali tutori ad esso lega una rete plastificata a maglie medie.
2)Metti a dimora la piantina che tipiace io ti consiglierei la vite canadese per i seguenti vantaggi a)cambia colore le foglie in ogni stagione,b)perde le foglie in inverno e ti permette di ispezionare il muretto .
3)Il palo tutore manterra una distanza dal muretto che impedirà alle radichette avventizie di fissarsi al mureto.
4)Inoltre con una semplice cesoia ti permetterà di tenerla sempre nelle dimensioni che tu ritieni più idonee.
In bocca al lupo.
1)Vicino al muretto metti dei pali tutori ad esso lega una rete plastificata a maglie medie.
2)Metti a dimora la piantina che tipiace io ti consiglierei la vite canadese per i seguenti vantaggi a)cambia colore le foglie in ogni stagione,b)perde le foglie in inverno e ti permette di ispezionare il muretto .
3)Il palo tutore manterra una distanza dal muretto che impedirà alle radichette avventizie di fissarsi al mureto.
4)Inoltre con una semplice cesoia ti permetterà di tenerla sempre nelle dimensioni che tu ritieni più idonee.
In bocca al lupo.