Ciao,
è da un bel pò che vi seguo ed ho sempre trovato risposta alle mie domande,
ma in questo caso no, quindi:
ho seminato 100mq di Royal Park (70%festuca -30% Poa) a settembre 2018 che
fertilizzo, con soddisfazione, utilizzando SF liquido ogni 2 settimane.
Quest'anno per risolvere due/tre zone che soffrono carenza idrica a causa del poco terreno per i tubi del pluviale, vorrei traseminare e fare un minimo di topsoil sabbioso.
Ho però una parte con presenza di digitaria (o almeno mi sembra, ma ha radici molto lunghe e superficiali),
mi chiedevo quindi se prima di arieggiare con lame e traseminare ha senso utilizzare Foxtail o è meglio aspettare che il calo di temperatura in aggiunta al verticut potrebbero essere sufficienti a rimuoverla?
è da un bel pò che vi seguo ed ho sempre trovato risposta alle mie domande,
ma in questo caso no, quindi:
ho seminato 100mq di Royal Park (70%festuca -30% Poa) a settembre 2018 che
fertilizzo, con soddisfazione, utilizzando SF liquido ogni 2 settimane.
Quest'anno per risolvere due/tre zone che soffrono carenza idrica a causa del poco terreno per i tubi del pluviale, vorrei traseminare e fare un minimo di topsoil sabbioso.
Ho però una parte con presenza di digitaria (o almeno mi sembra, ma ha radici molto lunghe e superficiali),
mi chiedevo quindi se prima di arieggiare con lame e traseminare ha senso utilizzare Foxtail o è meglio aspettare che il calo di temperatura in aggiunta al verticut potrebbero essere sufficienti a rimuoverla?