• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

In quanto tempo agisce l'olio di neem?

Junichiro

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! Ho acquistato dell'olio di neem per contrastare dei piccoli animaletti grigi, di cui ignoro il nome, che stanno distruggendo le mie pante aromatiche, in special modo rosmarino e origano. Si piazzano sotto le foglie e iniziano a succhiare la linfa finché le foglie dapprima presentano puntini gialli e mano mano divengono completamente giallo/biancastre. Sono quattro settimane che somministro una volta a settimana circa 12 ml di olio di neem diluito in un litro d'acqua tiepida che poi vaporizzo con cura su tutta la pianta. Il problema è che questi insetti non accennano a scomparire, anzi hanno raggiunto anche la salvia. Al vivaio mi hanno consigliato l'utilizzo per 4 o 5 settimane al massimo. Mi chiedevo se è normale che ancora non li abbia debbellati o forse contro questi parassiti l'olio di neem non ha effetto?
 

lorenzo.giustini74

Aspirante Giardinauta
L'olio di neem funziona essenzialmente come un repellente e dovrebbe trovarsi sulla pianta prima dell'infestazione. Solitamente si usano delle trappole e appea si iniziano a catturare i primi insetti va dato il primo trattamento. Se vuoi usare un'insetticida bio prova con dell'estratto di piretro.
 

Junichiro

Aspirante Giardinauta
L'olio di neem funziona essenzialmente come un repellente e dovrebbe trovarsi sulla pianta prima dell'infestazione. Solitamente si usano delle trappole e appea si iniziano a catturare i primi insetti va dato il primo trattamento. Se vuoi usare un'insetticida bio prova con dell'estratto di piretro.
Grazie mille! Ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto che il mio rosmarino è infestato da cicaline. Come ho scritto ho provato con l'olio di neem perché me lo avevano consigliato al vivaio e ero entusiasta del fatto che fosse un prodotto naturale. Sinceramente ne avevo sentito parlare benissimo, ma a me non ha dato alcun risultato. Molti consigliano di ricomprare le piante aromatiche se vengono infestate, visto il basso costo, ma sinceramente sono affezionato al mio rosmarino, che nonostante sia infestato ora è in piena fioritura e continua a emettere nuovi getti. Proverò con il tuo consiglio!
 
Alto