• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il profumo

Delonix

Florello Senior
Mi lancio, giocosamente, in una prova di non facile soluzione.
Ho dovuto spiegare un profumo ad una amica.
Vogliamo tentare tutti? Descriviamo il profumo di una persona o di un oggetto a noi caro.
Scatenate le narici e la fantasia.

Comincio proponendo la mia descrizione.

Il suo profumo? eh, che domanda difficile!!! E' un profumo... familiare. Niente spezie piccanti, un aroma caldo e pulito. Torta in forno, terra bagnata e erba. Sole che scalda i panni appesi che si muovono nella brezza tiepida. Muschio bianco, agrumi lontani, mare in tempesta.
 

miciajulie

Fiorin Florello
ahhhhh che bello questo argomento. bello ma difficile. delonix, intendi che si debba spiegare il profumo che ci si mette addosso (e che comunque cambia di persona in persona e spesso pure di ora in ora - la solita storia delle note di testa, note di fondo ecc) o quello che avverti indipendentemente dalla boccetta che ti sei spruzzato? il secondo mi stimola di più, e forse richiede meno professionalità.
posso provare? ho ancora ben presente il profumo del mio papà. sapeva di legno, legno intenso (beh... faceva il falegname), pulito levigato, non tinto; di tabacco fresco, di sapone leggero anche dopo una giornata di lavoro, di libri, di vento sul lago, di cocacola con spruzzato dentro il limone, di schiuma di birra chiara, di inchiostro

purtroppo l'ho trovato solo in originale. ma, per chi ha visto il film, ve la ricordate la macchina degli odori di maude?

[video=youtube;9H1l8Qn4PXw]https://www.youtube.com/watch?v=9H1l8Qn4PXw[/video]
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Richiamo l' aroma dell'uomo più caro per riempiere il vuoto durante le assenze:
tabacco, sapone di marsiglia, polvere di caffè, cuoio
Un odore che lo rappresenta: ascetico, intellettuale senza spocchia, schietto e privo di ipocrisie,indipendente dai bisogni umani, scarsamente empatico... profilo latino, fisico asciutto scolpito con tendini e nervi senza la ridondanze di muscoli ipertrofici.
Che profumo
 

garofano

Maestro Giardinauta
Mi piace quest'argomento,mi piace!Sarà che ho un olfatto da cane da tartufo! Vediamo un po'...il profumo di mio marito...Allora:essenza di agrumi,di legni aromatici (li usa come dopobarba),poi..ecco,si ,quel buon profumo che ha il pane appena sfornato o quello di una torta che sta cuocendo in forno,inconfondibile,che ti tira su e ti alleggerisce l'anima anche quando stai giu', il profumo dei sigari aromatici e del tabacco della pipa che fuma mentre studia o legge, e riempie la stanza di una leggera nuvola grigio azzurra, profumo di mandorle fresche e cioccolato fondente,meglio se uniti nel marzapane rivestito di cioccolato fuso...:D
 

Delonix

Florello Senior
delonix, intendi che si debba spiegare il profumo che ci si mette addosso (e che comunque cambia di persona in persona e spesso pure di ora in ora o quello che avverti indipendentemente dalla boccetta che ti sei spruzzato?

No no... di fare la suddivisione in aromi primigenii della boccetta di "CK one" ben poco mi importa, lasciamolo fare agli invidiabilissimi nasi francesi. Una descrizione esattamente come l'hai fatta tu, magari meno tecnica, ma decisamente più evocativa!
 

ironbee

Guru Giardinauta
Quando torno dall'orto credo di odorare di caprone in calore con una nota di frutta marcia e un aroma di fondo di letame maturo :D:D:D
 

CLEMETIS68

Master Florello
Io sono sarda di origine ormai abito qui a Prato da 42 anni.......ma quando arrivo al porto di Arbatax sento l'odore inconfondibile di casa ,,....odore di mirto di rosmarino di terra calda che con la brezza marina rilascia quell'odore inconfondibile,,,....e mi dico eccoci sono a casa....se chiudo gli occhi mi sembra di essere li..............:love:
 

Olmo60

Guru Master Florello
ma beate voi che avete un marito che odora di cioccolato compatto o fuso che sia, , torte della nonna e roba del genere!!:lol::lol:al mio, se non cambia deodorante, gli ho già promesso che lo accànno, che del Malizia al vetiver nun ne posso più. (tra l'altro, non so come, è tra i pochi puzzi che percepisco:D)
invece devo fare ricorso alla memoria per ricordarmene qualcuno nella mia infanzia e adolescenza.
nitido è l'odore degli insaccati che facevano in casa i miei nonni e che, appesi nella "caciaia" a stagionare nel piano interrato, spandevano il loro profumo fin nella cucina ..poi molto forte ricordo l'afrore di inchiostro liquido del periodo "pennino", simile al mio gatto quando torna bagnato dalle scorribande, il profumo della gomma pane, dolce e caucciosa, i pastelli colorati di farina doppio zero, e gli impiastri di catrame misto a olio che c'erano per la strada che percorrevo a piedi per arrivare al mare alle 7 di mattina. anni 3.
Era talmente forte che arrivavo drogata in spiaggia come dopo una sniffata di trielina...credo...però metteva appetito. Il catrame è il profumo che mi piace di più: sa di lavoro, di macchine, di sudore, di uomini in tuta blu, di chiavi inglesi, sa di rumore e di vita.
 
Ultima modifica:

garofano

Maestro Giardinauta
per garofano, ma non è ot. pure tu cane da tartufo? a volte è una grande iattura. ho fatto di quelle figure...
Hai ragione,a volte puo' essere una grande iattura,per esempio quando devi muoverti usando i mezzi pubblici,specialmente nelle ore di punta quando sono belli affollati...Io,quando sento odori poco gradevoli, arrivo a sentirmi davvero male.Nella mia professione mi aiuta molto,sai: le malattie lasciano,per così dire, il loro odore,i vecchi testi di medicina ne parlano ampiamente ..del resto i mezzi diagnostici un tempo non erano poi tanti,ma certe volte avere un olfatto molto sviluppato puo' essere un problema.A te,che problemi da?
 

yeye27

Master Florello
Profumo....certo che col naso che mi ritrovo è una mezza tragedia!:crazy:
Posso elencarne più di uno? Quelli rimasti indelebili nel tempo.
Come l'odore del mosto e del vin brulè. Le caldarroste. Il brodo di cappone e la fragranza del pane ancora caldo.
La cera delle candele accese,a rischiarare i sentieri battuti dal vento, che sapevano di sandalo e di ginepro.
L'odore del fienile.I fili d'erba e i papaveri rossi.
La terra smossa dalla pioggia estiva. L'intensità del caprifoglio e del gelsomino.
La brughiera con le ginestre.
La delicata essenza della "violetta di Parma" indossata dalla mia mamma.
Ma,per me,l'odore più buono del mondo,resta quello di mio figlio bambino.
Il suo dolce,tenero e morbido profumo, che sorrideva alla vita,danza ancora nel mio cuore.:flower:
:Saluto:
yeye
 

lilith

Master Florello
Come è vero! L odore dei nostri piccolini! Un misto di latte e borotalco, sicuramente è di quelli indelebili! Certo quando a volte passa a salutare dopo una giornata di lavoro. ... beh non è proprio la stessa cosa!:lol:
E poi l odore del mio gatto,fantastico,mi ci perderei in quel pelo che sa di pulito,una sniffata meglio della coca!
Un odore che mi riporta alla mia infanzia in campagna è quello degli sterpi bruciati,quando nelle vigne si da fuoco agli sfalci di potatura delle viti,un odore caratteristico che quando mi capita di sentire mi riporta indietro negli anni.Ma anche l odore della pioggia sulla asfalto che questo anno è stata benvenuta.
Infine l odore della mia casa quando brucio gli oli essenziali alla vaniglia e cannella,quando rientro e mi chiudo dietro la porta mi danno il benvenuto nel posto in cui sto meglio al mondo!
 

yeye27

Master Florello
.....
Un odore che mi riporta alla mia infanzia in campagna è quello degli sterpi bruciati,quando nelle vigne si da fuoco agli sfalci di potatura delle viti,un odore caratteristico che quando mi capita di sentire mi riporta indietro negli anni.

Sìììììì....quanto hai ragione! Un aroma indimenticabile!:love:

:Saluto:
yeye
 

Delonix

Florello Senior
Un profumo che non potrei mai dimenticare è quello che sentivo al ritorno nella mia casa quando, da bambino, tornavo dalle vacanze estive in campagna dalla nonna. Inconfondibile. Non lo sentirò più, mi sono dovuto trasferire...
 

Olmo60

Guru Master Florello
.....e quello delle micce dei petardi che scoppiavamo tra le scarpe del maestro che leggeva "la gazzetta dello sport" chi se lo dimentica....:lol:
 

miciajulie

Fiorin Florello
è vero che ogni luogo ha un suo odore. alcuni si sono un po' persi. conosco ben più il marocco dell'italia, ci sono andata innumerevoli volte. le prime, parlo di almeno 35 anni fa, bastava scendere all'aeroporto per venire avvolti e pervasi da odore - afrore e profumo - di spezie del tutto sconosciute e mischiate non sempre al meglio. inconfondibile. e ti restava addosso per tutta la vacanza. col tempo gli aeroporti si sono turistizzati e in parte uniformati, ora l'impatto non è tanto pesante.
ci sono poi due odori di campagna, forti, che trovo eccezionali: quello dei fusticini dei pomodori, quando stacchi il frutto; e quello dell'albero di fico: nonostante parecchi mastri profumieri ci abbiano provato ancora nessuno è riuscito a riproporlo di pari fascino.
 
Ultima modifica:
Alto