• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il pieno di vitamina C non è servito.....

Paola-Luna

Florello
finchè non avevo i bambini, riuscivo a passare inverni interi senza prendermi l'influenza, anche lavorando in mezzo alla gente....... poi da 7 anni a questa parte, o meglio da 4 anni a questa parte, da quando hanno iniziato a frequentare le scuole materne, e quindi mi portano a casa tutti i virus possibili immaginabili, anch'io mi ammalo puntualmente :burningma , nonostante mi faccia il pieno di vitamina c con diete :food: a base di verze, broccoli, cavolfiori, agrumi, kiwi, ananas etc........ Insomma, anche quest'anno me la sono beccata....... la batosta..... sarà finita qui o prima della primavera ci torneremo sotto????? Sono proprio indiavolati stì virus scolastici........ :baf:
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
anche io ho sentito le mie colleghe lamentarsi sulla "connessione scuole-virus". A quanto pare le scuole italiane in inverno si trasformano in ricettacoli per le più svariate forme di influenza, tonsilliti virali, malattie varie (morbilli, varicelle, etc..)...
IO da picola avrei optato per la chiusura invernale delle scuole (oltre ai tre mesi estivi) : chiuse da novembre fino a marzo :froggie_r ah ah.
Ma non credo che genitori e ministero aproverebbero:D .
Non ci sono soluzioni... il bimbo a scuola, inevitabilmente contagerà tutta la famiglia, bisogna portar pazienza. Buona guarigione.
 
Alto