• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ieri nuovo arrivo...

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ieri, più o meno all'ora di pranzo, suona il citofono e una voce di ragazza mi dice che c'è una tartaruga che sta uscendo dal nostro cancello!:eek:
Lì per lì ho pensato ad uno scherzo, poi ho mandato mio figlio a vedere, la ragazza non c'era più e proprio davanti al cancello c'era una tartaruga d'acqua!
Eccola...

DSC01359.jpg


Non ci crederete, ma è la terza che mi mollano così!
Comunque l'abbiamo presa ovviamente!
Per ora è sistemata in un catino, nel pomeriggio andiamo a comprare una vaschetta e gamberetti, ieri gli/le? abbiamo dato del macinato e l'ha mangiato volentieri, è cattivissima, se avvicini il dito cerca di morderti!
sarà una decina di centimetri, mio figlio la vuole tenere in casa perchè dice che non sa se può affrontare il letargo...cosa mi consigliate? :Saluto:
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, queste tartarughe sono molto aggressive e sono la causa della morte di molte tartarughe nostrane acquatiche, quelle nei parchi per intenderci, quando uscì l'obbligo di denunciare le tartarughe, chi aveva queste, anche se la cosa riguarda le nostrane da terra, le ha abbandonate nei laghetti creando un vero e proprio caos tra le povere vecchie tartarughine di casa che sono molto più docili, a me non piacciono crescono troppo e gli vengono delle lunghissime unghie, la carne, il sangue, le rende ancora più aggressive, prova a portarle in un centro adatto, se vuoi guarda qui:

http://www.tartaportal.it/index.php?pid=19/ :Saluto:
 

thuya

Florello
pure le mie tartarughe sono "cattive". Guai a tentare di prenderle a mani nude, io indosso dei guanti spessissimi.

Per quanto riguarda il letargo io ti sconsiglio di tenerla in casa.
La metti in una bacinella, con acqua a sufficienza per coprirla e ci metti un sasso/mattone (per farla stare fuori dall'acqua, se vuole) poi la metti in un garage (o cantina o soffitta o che ne sò:confuso: un posto freddo, insomma e possibilmente buio) e la lasci in pace.
Per sicurezza continui a darle da mangiare per un pò, quando vedi che non mangia più, è andata in letargo. E la lasci indisturbata fino a primavera.

Questo è almeno quello che faccio io, ho due tartarughe da 12 o 13 anni e, apparte i primi anni, sono sempre andate in letargo.

Puoi anche tenerla in casa e non mandarla in letargo comunque.

PS: Ma hai ancora anche le due tartarughe che ti hanno mollato prima di questa??
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io ne ho due dalle guance rosse ma non sono cattive, mia figlia le prende tranquillamente senza problemi. Le mie sono fuori in terr'acquario e vanno in letargo quando c'è m9olto freddo, anche se fa ancora caldo mangiano meno però.
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Grazie ragazze!
Seguirò il consiglio di Thuya!
Thuya le altre due erano una di terra e una d'acqua (enorme), quella di terra che chiamavamo Domenico (perchè anche lei era arrivata di domenica) è rimasta con noi per circa 4 anni, ma era sempre agitata, finchè non è riuscita a scappare e non l'abbiamo più trovata!
Quella d'acqua l'ho tenuta per circa un anno, ma era sacrificata perchè era già di dimensioni notevoli, per fortuna ho trovato una signora appassionata che me l'ha presa! ha un laghetto artificiale abbastanza grande e in estate è un vero spettacolo vederle fuori dall'acqua a prendere il sole! :Saluto:
 
Alto