• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione rosa...ex Lady Emma

luisangela

Giardinauta Senior
Ho fotografato finalmente un altro fiore della ex presunta Lady Emma, ...forse presunta Papi Delbard, che mi dite?

DSCN2702.jpg


DSCN2700.jpg


DSCN2699.jpg


La pianta ha rami sottili che non sorreggono il peso del fiore, lunghi e disordinati... non un gran bel vedere.. i boccioli da chiusi sono gialli e poi aprendosi (a queste temperature...) sono rosa /albicocca/magenta.. D'estate è rifiorita una volta e i boccioli erano corrugati, come difettosi, il fiore si è aperto normale, tinta albicocca- giallo crema- rosa magenta.
Mi piacerebbe proprio sapere chi è, mi aiutate? Grazie!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non so dirti che rosa sia, ma di sicuro non è la Lady Emma.

Papy Delbard potrebbe essere...vediamo se qualcuno ce l'ha e può dare un parere.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
.....mmmh Papi Delbard non credo....avevo chiesto anch'io aiuto a riguardo e questa rosa che forse era stata identificata come una Papi Delbard mi sembra diversa.....mi ricordo che anche tu chiedevi aiuto al riguardo ma vedendo le foto della tua che hai appena messo mi sembra tanto tanto diversa...

l_ce09e0eb3e5a4669a23a381b81c14d5a.jpg


...se ti interessa nuovamente ecco il link a quella discussione...

http://forum.giardinaggio.it/rose/96709-aiuto-riconoscimento-bella-sconosciuta-profumata.html

La presunta Papi Delbard in questione è profumatissima...fruttata, una fragranza molto intensa... e ha il retro dei petali molto chiaro color crema e una fastidiosa caratteristica a volte i fiori quando si aprono sono già molto rovinati ai margini:confuso:....
 
Ultima modifica:

Masolino

Bannato
Ho fotografato finalmente un altro fiore della ex presunta Lady Emma, ...forse presunta Papi Delbard, che mi dite?

image

image

image

La pianta ha rami sottili che non sorreggono il peso del fiore, lunghi e disordinati... non un gran bel vedere.. i boccioli da chiusi sono gialli e poi aprendosi (a queste temperature...) sono rosa /albicocca/magenta.. D'estate è rifiorita una volta e i boccioli erano corrugati, come difettosi, il fiore si è aperto normale, tinta albicocca- giallo crema- rosa magenta.
Mi piacerebbe proprio sapere chi è, mi aiutate? Grazie!


La forma del fiore ricorda Lady Emma H., le mie sono identiche.
Il colore no.
Potrebbe dipendere dalla morfologia del terreno che incida sulle caratteristiche della pianta ?
Leggo che è poco rifiorente, mentre la mia pur giovane - messa in terra in tarda primavera - continua a emettere boccioli.



:Saluto::Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io escluderei la Lady Emma, ma non solo per il fiore. Io la escluderei soprattutto per il portamento della pianta (quella è troppo legnosa e alta), il colore e la dimensione delle foglie. E' proprio diversa in tutto...
 
Ultima modifica:

Masolino

Bannato
Io escluderei la Lady Emma, ma non solo per il fiore. Io la escluderei soprattutto per il portamento della pianta (quella è troppo legnosa e alta), il colore e la dimensione delle foglie delle foglie. E' proprio diversa in tutto...

Giuste osservazioni.



:flower::Saluto::flower::Saluto::flower:
 

luisangela

Giardinauta Senior
.....mmmh Papi Delbard non credo....avevo chiesto anch'io aiuto a riguardo e questa rosa che forse era stata identificata come una Papi Delbard mi sembra diversa.....mi ricordo che anche tu chiedevi aiuto al riguardo ma vedendo le foto della tua che hai appena messo mi sembra tanto tanto diversa...

Le foto dei due fiori differiscono molto, è vero, ma il portamento delle due piante ed il colore delle foglie mi sembrano molto simili. Non ho dato tanta importanza al fiore perchè la mia pianta li ha fatti sempre diversi tra loro...qualcuno molto somigliante alla Lady E, qualcuno come la tua e un altro come l'ultimo ...
Guardando le foto della Papi Delbard su HMF mi sembrava molto somigliante (anche su queste foto i fiori differiscono e non di poco) l'unica cosa che mi lascia perplessa è che la Papi dovrebbe essere un piccolo rampicante... e la mia non capisco cosa voglia essere...
Vorrei specificare che il fiore della foto non sta così dritto da solo! è stato appoggiato su un altro ramo, altrimenti era a terra...inoltre il colore risente del colpo di flakes che la mia macchinetta gli ha sparato contro!
Vi ringrazio,e spero di risolvere con voi i miei dubbi!
 
Ultima modifica:

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....mmmmmh....da quello che ho potuto constatare la supposta Papi Delbard che ho fotografato io...ha questa tendenza a salire molto in maniera davvero troppo eretta....in effetta la rigidità potrebbe essere cattaristica di entrambe, a quanto vedo...di più non so dire, la tua profuma?
Quella che ho annusato io profuma molto, fragranza intensa di frutta...ma anche questo potrebbe dipendere dal terreno...chissà forse la prossima primavera rivelerà la sua natura di rampicante....
 

luisangela

Giardinauta Senior
Si, a detta dei miei figli profuma molto di frutta e rosa...in profumo un po' dolce.
Se fosse rampicante produrrebbe... una rosa solo ( o un mazzettino come ha fatto la mia nella seconda debole fioritura) o ne dovrebbe fare qualcuna su rametti secondari ...che nn ci sono...?
Proprio nn la capisco questa rosa! Non prende sole tutto il giorno perchè rimane in ombra nelle ore più calde...forse ama cuocersi e dov'è non va bene? La tua Papi che esposizione ha?
Ciao.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Hei!, vi ricordate questa discussione? HO RISOLTO IL MISTERO!
In questi giorni di grandi lavori ho spostato questa rosa...e da molto molto molto sotto terra è uscito un bigliettino di plastica bianca con scritto...PAPI DELBARD.
l'avevamo azzeccata(...sia pure al secondo tentativo...)
Comincio a capire perchè mi faceva quei rami lunghi e disordinati..è un piccolo rampicante e io la trattavo come un modesto arbusto!
Spostandola si sono rotte molte grosse radici :cry: allora ho ridotto molto anche la chioma, spero cmq.che ce la faccia. Mi consigliate di mettere il mastice nelle ferite? Ci sono alcuni rami del diametro di 1,5 cm che ho tagliato...
 

belluccio

Maestro Giardinauta
sono contento che il mistero si sia risolto!!!per quanto riguarda il mastice male non le fa' e aggiungerei anche una spruzzata di ossicloruro di rame per disinfettare i tagli!!:eek:k07:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie, speriamo che domani smetta di piovere e procedo. Stasera qui comincia a fare più freddo... che sia la volta buona?
 
Alto