Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
a quanto pare... è un faggio. la mia collega si ricrede: sono questi i frutti.
Grazie Agroecosistemi per aver fatto mettere la pulce nell'orecchio alla mia collega.
Bravissimi!
Cosa farei senza di voi?
l'ippocastano si riconosce perchè ha ricci molto grandi tipo palla da golf. Ma l'ho escluso perchè se fosse ippocastano avrebbe foglie penta-lobate (tipo le dita di una mano) e molto grandi, si vedrebbero abbastanza bene anche da lontano. Inoltre la colorazione della corteccia e il fatto che sia così liscia mi ha fatto ricordare il faggio (anche il bagolaro, ma quello non fa ricci, bensì bacche....).