Ciao, mi hanno regalato questa orchidea ma non la conosco: qualcuno può darmi qualche dritta?
![]()
Grazie
aggiungo solo una cosa...
il fabbisogno idrico della pianta è strettamente correlato non solo a parametri ambientali quali temperatura, umidità, illuminazione, ma anche al tipo di substrato e attività della pianta..
in genere in questo periodo l'assorbimento dell'acqua è limitato fino a quando non compaiono i nuovi getti e le nuove radici..fai attenzione a non bagnare troppo e fai asciugare il substrato tra una innaffiatura e l'altra.
a mio parere sono utili delle nebulizzazioni se l'umidità dell'aria scarseggia e se l'ambiente è riscaldato. (queste piante amano temperature minime notturne di 16-18°).
buona coltivazione!
(io non nebulizerei neppure le foglie) ... poi si sa che qui so tutti dotti e mal ricevono opinioni diverse...
questo e' il mio consiglio nel bene e nel male! acqua poca, 3/4 spruzzate con spruzzino ogni 15gg circa e solo nel vaso ed e' gia' troppo (per l'inverno e per la fioritura), no irrorazione foglie...
tagliamo la testa al toro, questo Dendrobium ha bisogno di un ciclo di bagnature ben definito a seconda del periodo o dello stato vegetativo, qua è spiegato benissimo come fare: http://www.orchidando.net/pages/1b3.htm (leggi il sesto gruppo).
inoltre da quello che hai detto sul substarto, mi verrebbe spontaneo da consigliarti un rinvaso, ma per ora lascia stare e fai molta attenzione a non bagnare troppo, e a far evaporare bene l'acqua dal substrato prima di innaffiare nuovamente.
potrai rinvasare in totale sicurezza quando appariranno i nuovi getti basali ed avranno emesso qualche cm di radice.
perchè??
perchè se nel malaugurato caso i vecchi pseudobulbi avessero perso le radici oper colpa del vecchio substrato degradato, ci saranno quelle nuove a rimpiazzarle, che faranno velocemente presa sul nuovo substrato stabilizzando la pianta.