• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho avuto un'idea!

pafil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

avrei bisogno della vostra "scienza e conoscenza" per sapere se l'idea che ho avuto e che tra poco vi illustrerò è realizzabile e come oppure se sono matta.
Qui di seguito posterò una foto che illustra il mio laghetto che tutto intorno ha un cordolo in cemento e un vialetto pavimentato.
Su un lato ho fatto costruire un pergolato sul quale si arrampicano dei glicini.
Tra il pergolato e il cordolo in cemento c'è una striscia di terreno larga circa 50 cm e lunga circa 20 m.
Quella striscia di terreno è sempre umida perchè probabilmente filtra dell'acqua dal lago ed è al sole perchè esposto a sud.

Cosa ne direste se vi piantassi delle piante carnivore?
Potrei sostituire lo strato superficiale con torba bionda.
Nel caso...che piante potrei mettere? Dionaee, Sarracenie...?

Aspetto suggerimenti
Bye Bye

http://i211.photobucket.com/albums/bb284/pafil/IMGP5488.jpg
 

Vagabonda

Florello Senior
complimenti per il laghetto, ma è casa tua praticamente??? INVIDIA!!!!!!
Comunque, penso che tu debba fare non solo lo strato superficiale di torba, ma devi mettere torba anche sotto, con materiale che favorisca il passaggio di aria, come la perlite. Poi non so come si comportano in natura le piante carnivore, nel senso che alcune necessitano di vermiculite e anche sfagno, quindi non so se devi anche aggiungerne, ma non a tutte, la dionea non vuole vermiculite...
Comunque, stando ad Asti ti servono piante che resistano bene al gelo e alla neve, giusto? Ma il sole arriva comunque tutto il giorno? Non è che la pergola fa troppa ombra ad un certo punto della giornata?
Io metterei dionee, drosera capensis e rotundifolia, sarracenia purpurea e flava (questa però a rischio gelate), pinguicula vulgaris (questa va in ombra, e cresce pure in montagna a 2000 mt).
 

Vagabonda

Florello Senior
ah, un'altra cosa. Occhio alle lumache, sono ghiotte di piante carnivore, specie la sarracenia, quindi metti anche dei prodotti, sui bordi, anti lumache.
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Ciao Vagabonda,

grazie per avermi risposto così celermente.

La pergola non riesce a far ombra per cui non dovrei aver probemi.

Avevo pensato alla perlite e/o alla vermiculite: nei prossimi giorni mi metterò alla ricerca.

Che tu sappia, che piante posso associare alle carnivore senza che si diano fastidio?
Ciao


PS. è casa mia... ti allego alcune foto che penso ti piaceranno
http://i211.photobucket.com/albums/bb284/pafil/

Ciao

Fil
 

thuya

Florello
Un laghetto???? :eek: Quello è un lago per la pesca sportiva!!!:eek:
complimenti!!!!!! il pergolato poi....magnifico!!!!

sei sei sicuro che la terra rimarrà sempre olto umida e che ci sarà sole a volontà, perchè non provare con le carnivore??!! hai avuto una bella idea!!

mi raccomando, facci sapere!!
 

gab92

Giardinauta Senior
INVIDIA MAXIMA!!!!!!!!!!!!cat:
no schezo, hai una casa megnifica a dir poco:love:
ciao gabri
spero riesca a realizzare la tua idea:eek:k07:
 

Vagabonda

Florello Senior
Che tu sappia, che piante posso associare alle carnivore senza che si diano fastidio?
Ciao

NO DICO.... quella non è una "casa" chiamala col suo vero nome, cioè REGGIA!!! COMPLIMENTI, io se avessi una casa così non andrei mai più in vacanza! Passerei tutta la vita in un posto così, BEATA TE!!!! :love:

Per venire alla domanda, tu che intendi dire, se puoi mettere altre piante insieme alle carnivore utilizzando quindi la torba acida? Bhè, devi cercare altre piante che amino la tanta umidità, il terreno zuppo e soprattutto la totale mancanza di elementi nutritivi. Io fossi in te farei dei rialzi con delle rocce, e ci metterei le STELLE ALPINE!!! Anche loro amano i terreni poveri, anche se non uguali alle carnivore (sennò sarebbe una carnivora), per questo ti consiglio di mettere ogni tanto o dei tronchi dove ci metti del terreno ad hoc o delle rocce. Le stelle alpine le trovi in commercio, io le ho trovate sul passo Falzarego in Veneto a 6€ al vasetto, bellissime, le ho lasciate a PD. Poi se cerchi il topic DROSERA inserito ultimamente, ci sono delle foto delle drosere rotundifolia allo stato selvatico, dagli un'occhiata così puoi vedere come sono disposte e anche che altre piante ci sono.
 
Alto