• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus profumato

Noor.

Giardinauta Senior
Grazie Trem per avere caricato la foto, te ne arriveranno altre, stai tranquillo!! ;)

Questo è un Hibiscus rosa-sinensis a fiore bianco, ed è apparentemente una comune varietà.
Noor27.jpg

Invece ha tre peculiari caratteristiche.
Innanzitutto i fiori restano aperti dai due ai tre giorni, a seconda della temperatura, e sono molto grandi.In secondo luogo sono lievemente ma distintamente profumati, un sentore simile a quello delle Tuberose.
Infine, il fogliame si tinge completamente di porpora scuro tra Marzo e Maggio, quindi cade completamente subito prima che appaia la nuova vegetazione.
Curioso, no?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Noor,
ha una quarta peculiare caratteristica, non è un H. rosa-sinensis, ma un Hibiscus arnottianus. ;)
Saluti
Pietro Puccio

[ 23-11-2001: Messaggio scritto da: Pietro Puccio ]
 

Noor.

Giardinauta Senior
Grazie mille!

Devo dedurre che anche la varietà a fiore rosa e centro scuro, simile, è una specie e non una cultivar?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Caro Noor, ti rigrazio per la fiducia, ma non ho capacità divinatorie. Per l'arnottianus c'era la foto e sopratutto la tua puntuale descrizione delle sue peculiari caratteristiche, ma dato il numero di specie, ibridi e varietà di H. esistenti non mi azzardo ad avanzare ipotesi sulla base di quanto mi dici. Tieni presente che anche l'arnottianus è stato usato ampiamente per l'ibridazione, ma naturalmente gli ibridi non hanno tutte le caratteristiche del genitore.
Cordialmente
Pietro Puccio
 
Alto