enrymather
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, passo tutti i giorni davanti a un albero e mi chiedo da tempo che albero sia, ma non riesco a identificarlo! Ve lo descrivo (purtroppo sono impossibilitato a mettere foto): alto 3-4 metri, quando stava mettendo le foglie aveva le foglioline terminali dei rami rossastre, tant'è che avevo pensato che potesse essere un ailanto o un noce ma è bastato qualche giorno per capire che mi sbagliavo... ha le foglie di dimensioni molto varie (quelle più basse tendono ad essere più grandi, fino a 25 cm di lunghezza), in media sono lunghe 15-18 cm e larghe 7-9 cm, di forma ellittica terminante a punta (ma arrotondata), margine liscissimo, consistenza morbida e umida (abbastanza sottili), la maggior parte sono concave nella faccia superiore (ovviamente convesse nell'inferiore) cioè piegate all'insù; le nervature sono evidenti, non simmetriche, e il colore delle foglie è verde intenso (smeraldo) per la faccia superiore, un po' più smorto per l'inferiore (senza peluria). La chioma è tondeggiante mentre il resto dell'albero non riesco a vederlo perchè è dietro un muro. Ho consultato il manuale degli alberi che ho (Alberi d'Italia di Antonio Testi) ma non credo sia fra quelli del libro. Ringrazio da subito chiunque mi darà una risposta!! Ciao ciao