• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hanno mangiato la mia rosellina

C

Carla

Guest
Ho una rosa in vaso che nel giro di pochi giorni è rimasta completamente spoglia. Dei piccoli bruchi verdi si sono mangiate tutte le sue foglie. Ora li ho tolti manualmnte ma temo che qualcuno mi sia sfuggito o possano essserci delle uova, mi potete consigliare qualche prodotto per eliminarli definitivamente? Grazie, ciao.

[ 11-08-2002: Messaggio scritto da: Carla ]
 
C

Constance Spry

Guest
Il famosissimo confidor! ma è pericolosissimo anche per api e coccinelle.
Ora non saprei consigliarti, ma credo che in "giardinaggio" ci siano delle informazioni su come farsi in casa qualcosa di meno dannoso (forse, non ne sono sicura).
 
C

Carla

Guest
Grazie Constance, no il confidor non me la sento di usarlo. Ho seguito il tuo consiglio e dopo una ricerca ho trovato altri prodotti spero meno pericolosi, di casalingo però non ho trovato niente. Ancora grazie e chiedo scusa, ero talmente dspiacciuta per la mia rosa che non ho pensato di fare una ricerca prima di scrivere il messaggio,se ne era già parlato. Ciao, ciao.
 
A

allodola

Guest
A dire la verità ho avuto da poco un'esperienza deludente con il Confidor, non sono riuscita a debellare un attacco feroce di tendredini su Cytisus, e sono dovuta ricorrere a mezzi ancora più drastici. Le tendredini delle rose però le combatto eliminando manualmente i bruchi (li schiaccio!) Se la cosa ti disgusta, falli cadere in un barattolo pieno di acqua e sapone, oppure taglia via tutta la foglia o il rametto infestato e buttalo in una busta da legare strettamente e gettare via. Potresti anche spruzzare acqu e bicarbonato sulle folgie, dicono che le renda indigeste, rimangono un po' biancastre ma con le prime piogge poi va via.
Allodola
 
C

Constance Spry

Guest
In effetti neanche io ho avuto tutti questi miracoli dal Confidor. L'ho usato una volta sola nella mia vita, proprio per le tentredini ma con risultato zero: molto probabilmente però avrò ammazzato un sacco di api. Da quel momento l'ho abbandonato sullo scaffale.
Ormai per gli insetti mi sono arresa: gli faccio fare quello che vogliono, mentre combatto solo le muffe e i funghi, quando mi ricordo.
Qualcuno se se i bruchi delle tentredini mangiano altre cose oltre le foglie di rosa? Io cerco di metterli sugli ibiscus indovinate di chi, ma li snobbano. Non vorrei ucciderli, ma solo spostarli. Dove li potrei mettere?
 
C

Carla

Guest
Spero di averli tolti tutti,ora è facile controllare non c'è più nemmeno una fogliolina. Cara Allodola, si mi disguasta un po' toglierli con le mani ma non ho altra scelta, se tagliassi i rametti non mi resterebbe più piantina, è molto piccola. Per spruzzare acqua e bicarbonato forse è meglio se aspetto che spunti qualche foglia, che dici? Ciao.
 

Similar threads

Alto