Violetta516
Maestro Giardinauta
Storica libreria di Napoli, specializzata in testi scolastici ha chiuso la sua sede al Vomero, lì da tantissimi anni. Ho sentito che ora chiuderà anche Fnac, sempre al Vomero, che, per quanto megastore, offriva una vastissima scelta di titoli cinematografici e letterari, anche di un certo livello e di non facile reperibilità. Chiudono i punti di diffusione culturale, importantissimi a mio parere, cosa aprirà al loro posto? Altre banche? megastore di elettronica? megastore di abbigliamento? come se se ne sentisse il bisogno! Per Guida si parla di un canone di locazione mensile di € 40.000,00, non oso immaginare Fnac, che è anche una grossa società e per decidere di chiudere...tra tasse e affitti quasi nessun negozio ormai può permettersi di restare aperto, a meno di non aver miliardi da investire o di servire come riciclaggio, cosa che ormai è molto frequente. Ne vedo di negozi superlussuosi che vendono prodotti con marchi mai sentiti, sempre vuoti ma sempre scintillanti che cambiano nome e ragione sociale di continuo. Che tristezza...è un processo inarrestabile.