• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Guardate cosa ho trovato

Ducan

Maestro Giardinauta
Qualche settimana fa a lavorare vicino alla porta di ingresso degli uffici vedo una piantina piena di boccioli:love:la guardo meglio...leggo il cartellino...Dendrobium:froggie_r...ho aspettato che fiorisse e zac...foto:froggie_r. E' di una collega che non ha luce in casa per cui l'ha portata li e il Dendry senza nessuno che lo concimi che lo spruzzi senza argilla bagnata sotto ha fatto questo:love:



 

mgrazia

Florello
che vuoi che ti dica...beata lei.. io .
.speriamo..che me la cavi..
e che rimangano verdi....sono super guardate...



beata lei..


è bellissima..


ciao mg
 

marco837

Florello Senior
Che carino....
a volte è proprio vero che le piante fanno di tutto per essere notate quando vengono dimenticate :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
E' uguale al mio un D. Star Class, ibrido di nobile, quindi ora so come trattarlo. Lo devo ignorare.
Solo una curiosità da quello che scrivi si capisce che sta all'interno e che non ha ricevuto il periodo di freddo e riposo invernale, è così?
 

marco837

Florello Senior
E' uguale al mio un D. Star Class, ibrido di nobile, quindi ora so come trattarlo. Lo devo ignorare.
Solo una curiosità da quello che scrivi si capisce che sta all'interno e che non ha ricevuto il periodo di freddo e riposo invernale, è così?

Anche la nonna di Desi aveva un dendrobium uguale, e le aveva fatto qualche fiore tenendolo in casa...
poi sfortunatamente è morto per un attacco fulminante di parassiti...
Io so che i miei in queste condizioni non fiorirebbero mai... la nonna di desi riesce a far crescere bene le cambrie anche nella torba e le fioriscono, fanno tantissimi pseudobulbi e hanno radici fantastiche... ciprovassi io sarebbe la loro condanna :)
Ho quasi paura che se le rinvasassimo nel substrato corretto potremmo fare dei danni ora che sono abituate in quel modo.
Credo che alcune piante siano geneticamente molto più forti resistenti ed adattabili.
A volte capita che nonostante le cure maniacali le piante non ripaghino... a volte invece accade giusto il contrario...
Anche queste sono le strnezze della natura che la rendono così affascinante :)
 

Ducan

Maestro Giardinauta
E' uguale al mio un D. Star Class, ibrido di nobile, quindi ora so come trattarlo. Lo devo ignorare.
Solo una curiosità da quello che scrivi si capisce che sta all'interno e che non ha ricevuto il periodo di freddo e riposo invernale, è così?

E' si all'interno ma in un ingresso a 2 metri da un portoncino esterno quindi penso proprio che di freddo ne ha preso non credo che li si arrivi ai 18 gradi senza contare tutte le volte che si apre la porta. Tanta luce e nelle giornate soleggiate arriva anche il riflesso del sole:froggie_r
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Io mi stò innamorando molto delle orchidee selvatiche, quel dendrobium ha fatto tutto solo, come in natura senza il "nostro" stress, peccato che quelle selvatiche le posso vedere solo in pochi periodi dell'anno, e molte di loro, devi andare con specialisti altrimenti tu non le incontri mai...
 
Alto