• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grazie Guariniello!

Olmo60

Guru Master Florello
Caro Guariniello, grazie per aver portato ad una sentenza di condanna i vertici della Eternit, per quattro impianti, 3mila vittime (accertate) 6mila parti civili, 65 udienze
230mila pagine.
grazie anche se il magnate svizzero Stephan Schmidheiny ha 65 anni e il barone belga Louis De Cartier De Marchienne ne ha 91: vedranno la fine di tutti i gradi di giudizio? probabilmente non moriranno in carcere.
Grazie lo stesso perchè questo è il più grande processo in materia di sicurezza del lavoro che si sia mai celebrato.
Il comune di Casale avrà un risarcimento di 25 milioni, 20 alla regione Piemonte e ad ogni parente delle vittime costituitesi parte civile andranno tra i 30 e i 50mila euro.
Non che la vita abbia un prezzo, ma è stato sottolineato il diritto alla vita sul lavoro.

Unico rammarico che non dipende da te: la condanna vale per i reati commessi negli stabilimenti di Casale e Cavagnolo, dal 13 agosto 1999 in avanti: quelli precedenti risultano prescritti, come i reati contestati negli stabilimenti di Bagnoli e Rubiera. Per questi morti fuori tempo massimo nessuno pagherà: ci vorrà qualcuno che combatta anche e soprattutto perchè questa legge delle prescrizioni venga cambiata...

(questo ringraziamento è fine a se stesso....sono contenta per queste famiglie)
 

hermioneat

Florello
E' vero! La vita non ha prezzo, ma è giusto che qualcuno incominci a pagare per le c....te che ha fatto, per i problemi che ha ignorato, per l'insensibilità e la disumanità dimostrata nei confronti di altri esseri umani. Si dia un segnale forte che possa essere seguito da altri.
La vita non ha prezzo ma, si ricordino i signori, neanche con tutti i loro soldi essi stessi potranno comperarsi l'eternità!
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Queste son cose che non interessano .....
Per il paese ciò che veramente conta son gli amici degli amici che ti fan saltare le code dal medico come per le pratiche in Comune...ormai è mentalità diffusa che difendere princìpi e valori sia attività "da paladino" inteso come sinonimo di " presuntuoso"....
 

miciajulie

Fiorin Florello
Queste son cose che non interessano .....
Per il paese ciò che veramente conta son gli amici degli amici che ti fan saltare le code dal medico come per le pratiche in Comune...ormai è mentalità diffusa che difendere princìpi e valori sia attività "da paladino" inteso come sinonimo di " presuntuoso"....

ehm ehm... rocco... questo 3d è un altro.
 

Pin

Master Florello
Queste son cose che non interessano .....
Per il paese ciò che veramente conta son gli amici degli amici che ti fan saltare le code dal medico come per le pratiche in Comune...ormai è mentalità diffusa che difendere princìpi e valori sia attività "da paladino" inteso come sinonimo di " presuntuoso"....


Di nuovo sensazionalista e pretestuoso.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
ehm ehm... rocco... questo 3d è un altro.

Ciò che provo a dire è che chiedendo piaceri, aiutini, chiusure di occhio, si arriva alla degenarazione del sistema, sino ad arrivare ad avere un'impresa che produce inquinanti ambientali che uccidono operai e popolazione nell' inconsapevolezza generale ...migliaia di morti ed il picco solo nel 2020, e nessuno sapeva o controllava o sospettava
Credo che se la gente per rivendicare un diritto denunciasse, protestasse, scioperasse, scrivesse ai giornali, raccogliesse firme, anziche' ricorrere "all'amico" per la visita medica o per il posto di lavoro o per la velocizzazione della pratica al catasto, si otterrebbe di più per tutti, compresi "i deboli" , coloro che gli amici non li hanno
La sentenza: da un lato sancisce la forza dei cittadini, dall'altro che chiudere gli occhi fissandoci solo sugli interessi personali lascia libera la strada a speculatori senza scrupoli
 

Marcello

Master Florello
dico la mia dato che gli amici non possono difendere nessuno dalla fibra di amianto.

forse tutti (o almeno chi ha piu' di 10 anni)abbiamo respirato amianto,anche una sola fibra.

Quando l'amianto era presente anche nelle pastiglie dei freni della auto,immagino che a ogni frenata uscisse qualcosa.
Un mio amico che ha 40 anni mi ha detto che da quando aveva 20 anni(quindi nel 1990 circa) tagliavano l'amianto con la smerigliatrice,nei cantieri.Nuvole di fibre!!

Ancor oggi ,in tutta la Sardegna e dite la vostra,è pieno di coperture ondulate che hanno 30,40,50 anni che cominciano a sgretolarsi anche se apparentemente integre.

il picco per il mesotelioma è atteso nel 2020- e togliere 1 metro quadro di eternit costa fino a 25 euro/mq. e chi lo toglie sta facendo soldi perchè fa degli sconti enormi se gli acquisti il fotovoltaico.
Chi si vuole arricchire sulla pelle altrui trova il modo.

Lo stato come al solito latita.
 
V

vinceco2

Guest
Io non crederò mai a chi mi dice che non sapeva e non poteva sapere cosa provocava.
Quando si fa un progetto si valutano pro e contro anche perchè è interesse ,cioè SOLDI,come si fa quando si aprono fronti di guerra di qualsiasi genere.
Il problema e che a pagare sono sempre i più poveri ed allora non gliene frega niente a nessuno,quindi ognuno dovrebbe cercare di valutare da se e se possibile evitare o meno .
Siamo in mano ad una manica di figli di pu.-..ttana che sono i padroni,gente che ha soldi e specula sulla pelle dei poveracci.
Questo è stato e sarà sempre il sistema.
amici,conoscenti,parenti e chi ne ha più ne metta ,cosa è cambiato nel tempo?
niente perchè noi non cambiamo.
ciao
vincenzo
ciao
vincenzo
 

Marcello

Master Florello
Vinceco ti do ' ragione pero',ad integrazione del mio precedente post,devo dire che ancora oggi viene maneggiato con disinvoltura,esempio,dai contadini per le recinzioni e i contadini lo sanno quello che provoca.

se bruciasse tutti userebbero i guanti.
Io ho usato una mascherina P3 (mi sembra) quando ho dovuto toccarlo
 
V

vinceco2

Guest
Vinceco ti do ' ragione pero',ad integrazione del mio precedente post,devo dire che ancora oggi viene maneggiato con disinvoltura,esempio,dai contadini per le recinzioni e i contadini lo sanno quello che provoca.

se bruciasse tutti userebbero i guanti.
Io ho usato una mascherina P3 (mi sembra) quando ho dovuto toccarlo


Anche io in campagna ho eternit su una baracca per attrezzi agrucoli ,mio padre a suo tempo non sapeva perchè nessuno lo diceva.
Io dovrò cercare quando sarà il momento di smantellare di trovare una ditta che smaltisce.
Noi abbiamo messo su nel 1982 credo quelle coperture bucando per le viti ,ma chi lo sapeva.....
Se ne vedono tante di lastre in giro buttate,non va bene ,mi domando:
perchè i comuni sapendo il danno n non cercano di andare incontro ai cittadini smaltendo loro con un piccolo intervento economico anche da parte di chi deve smaltire?
perchè non aiutano la popolazione?
al solito ....perchè c'è chi ci mangia ....
dobbiamo pagare sempre noi?
allora fa bene il cittadino a smaltire per strda e di nascosto?
no ,non fa bene ,ed allora che fa?
un cane che si morde la coda ,gira e gira non risolve e sta coda non se la mozzica ahahahahah alla fine fa la buca e so ca...zzi de chi ce casca.
reso l'idea?
ciao
vicnenzo
 

Pin

Master Florello
Vinceco ti do ' ragione pero',ad integrazione del mio precedente post,devo dire che ancora oggi viene maneggiato con disinvoltura,esempio,dai contadini per le recinzioni e i contadini lo sanno quello che provoca.

se bruciasse tutti userebbero i guanti.
Io ho usato una mascherina P3 (mi sembra) quando ho dovuto toccarlo


Quindi dov'è la ragione e il torto?
A parte la speculazione, perchè oggi ancora qualcuno lo usa? Perchè il male caita sempre agli altri e mai a noi?
Per eccesso di ignoranza?
Purtroppo per il progresso troppi prodotti e/o materiali sono stati osannati come nuove scoperte, senza la valutazione del rischio. A scadenza si paga il rischio.
Viricordate il ddt? usato contro zanzare e in agricoltura? con la famosa pompetta in metallo? per quanti anni è stat usato in casa? quindi ambienti chiusi, in agricoltura? miracoloso contro gli insetti e per il carcinoma polmonare.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Prodotti e materiali a rischio sono stati commercializzati in alcuni casi conoscendo il rischio, in altri bypassando i controlli in qualche modo .... nel solito modo
Perchè colpa del progresso?
Il progresso quando gestito da uomini giusti è una cosa buona
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Forse un giorno condanneranno anche lo Stato italiano per i proiettili all'uranio impoverito: i soldati italiani a maneggiarlo a mani nude, senza protezioni. Si sapeva che era cancerogeno ma tanto a beccarsi il cancro erano altri, ed è bello fare i froci col c*lo degli altri. Proprio come facevano questi "signori" qui, che facevano soldi con un materiale che sapevano essere cancerogeno ma tanto mica lo toccavano loro, loro toccavano solo i soldi. Stesso atteggiamento di disprezzo per gli altri.
Domani il barista vi fa la cac*a nel caffè, tanto lo bevete voi.

E' una sentenza che mi è piaciuta.
Mi piacerebbe poi se nel suo Paese togliessero il titolo a quel barone: una volta era previsto per i casi di indegnità morale, tra i quali l'omicidio. Ma probabilmente rimarrà un sogno.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ciò che provo a dire è che chiedendo piaceri, aiutini, chiusure di occhio, si arriva alla degenarazione del sistema, sino ad arrivare ad avere un'impresa che produce inquinanti ambientali che uccidono operai e popolazione nell' inconsapevolezza generale ...migliaia di morti ed il picco solo nel 2020, e nessuno sapeva o controllava o sospettava
Credo che se la gente per rivendicare un diritto denunciasse, protestasse, scioperasse, scrivesse ai giornali, raccogliesse firme, anziche' ricorrere "all'amico" per la visita medica o per il posto di lavoro o per la velocizzazione della pratica al catasto, si otterrebbe di più per tutti, compresi "i deboli" , coloro che gli amici non li hanno
La sentenza: da un lato sancisce la forza dei cittadini, dall'altro che chiudere gli occhi fissandoci solo sugli interessi personali lascia libera la strada a speculatori senza scrupoli

rocco, apprezzo la... spiega?. ma continuo a vedere il tuo primo intervento in questa discussione come 'occhi iniettati di rabbia ancora puntati sull'altro 3d'. nè riesco a leggerlo come 'butterfly effect'. ma vedo che andiamo avanti. e ciò è buono.

onore a Bruno Pesce, Nicola Pondrano, Romana Blasotti Pavesi, a tutti gli altri impegnati in questo processo a far valere i i diritti delle vittime.
onore al dolore dei familiari.
più ancora onore alle vittime, di questo e di tutti gli altri casi, simili e assimilabili, che ci sono stati, ci sono, e purtroppo ci saranno. perchè la strada è lunga. e scusatemi se la vedo sempre, anche per il futuro, in salita. visto le garanzie già esigue, e temo sempre più esigue, che i lavoratori hanno e avranno.
 
Ultima modifica:

rocco.co

Guru Giardinauta
Ed allora Micia cara non ti resta che evidenziare ciò che ritieni un flame, in modo tale che io paghi con una seconda ammonizione in due giorni (la prima per linguaggio inappropriato) ed il ban eventuale... naturalmente solo a tutela delle persone per bene! :)
Ma non taccio il mio pensiero ed in merito agli occhi iniettati di rabbia son sempre meglio che la bocca piena di bava, non trovi? :rolleyes:
Baci ed abbracci :hands13::hands13::hands13::love_4::love_4::love_4:
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ed allora Micia cara non ti resta che evidenziare ciò che ritieni un flame, in modo tale che io paghi con una seconda ammonizione in due giorni (la prima per linguaggio inappropriato) ed il ban eventuale... naturalmente solo a tutela delle persone per bene! :)
Ma non taccio il mio pensiero ed in merito agli occhi iniettati di rabbia son sempre meglio che la bocca piena di bava, non trovi? :rolleyes:
Baci ed abbracci :hands13::hands13::hands13::love_4::love_4::love_4:


più :confuso: o :astonished:? boh...
e i posteri spero abbiano di meglio da fare che sentenziare su queste due mie faccine
e anche sulla tua che ora sorriderà, inspiegabilmente, a 64 denti.


ma ho detto altro, nel mio intervento e spero che sia condiviso. anche perchè sono poche le aziende in cui si lavori senza pericoli, spesso nascosti e ancora più spesso rivelati solo da 'incidenti' e 'disgrazie'. quanti morti dovremo ancora contare?
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
Anche io in campagna ho eternit su una baracca per attrezzi agrucoli ,mio padre a suo tempo non sapeva perchè nessuno lo diceva.
Io dovrò cercare quando sarà il momento di smantellare di trovare una ditta che smaltisce.
Noi abbiamo messo su nel 1982 credo quelle coperture bucando per le viti ,ma chi lo sapeva.....
Se ne vedono tante di lastre in giro buttate,non va bene ,mi domando:
perchè i comuni sapendo il danno n non cercano di andare incontro ai cittadini smaltendo loro con un piccolo intervento economico anche da parte di chi deve smaltire?
perchè non aiutano la popolazione?
al solito ....perchè c'è chi ci mangia ....
dobbiamo pagare sempre noi?
allora fa bene il cittadino a smaltire per strda e di nascosto?
no ,non fa bene ,ed allora che fa?
un cane che si morde la coda ,gira e gira non risolve e sta coda non se la mozzica ahahahahah alla fine fa la buca e so ca...zzi de chi ce casca.
reso l'idea?
ciao
vicnenzo

resa l'idea,
i comuni non hanno soldi e se li hanno non possono spenderli per il patto di stabilità.
Da noi la regione finanziava il 10% che è pochissimo.

MAI E POI MAI smaltirlo di nascosto,meglio verniciarlo con prodotti adatti.
 
Alto