• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardini condominiali: ci si può opporre alle potature da maccellai ingiustificate???

agrix

Aspirante Giardinauta
giorno a tutti...sono depresso:cry: :cry: :cry:
davanti al condominio c'era una bellissima siepe di nandina piena piena di fiori, era uno spettacolo......:cry: :cry: :cry: tornando a casa oggi ho visto che l'hanno, nel vero senso della parola asassinata......squadrandola dalle parti e come se non bastasse l'hanno drasticamente capitozzata anche sopra portandola dai 180 cm di prima a poco + di 60cm.....
c.azzo non si può.....nella mia impotenza sono disperato:cry: :cry: :cry:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
la siepe è condominiale? In tal caso potresti far presente la cosa durante l'assemblea, e magari discutere sul giardiniere che ha il compito di eseguire tali lavori, visto che alla fine lo pagate voi. Se invece non è condominiale, ma ad es. del comune, allora mi sa che non c'è nulla da fare, se non scrivere una lettera al sindaco, che verrebbe direttamente cestinata credo....
 

agrix

Aspirante Giardinauta
....

la siepe è condominiale? In tal caso potresti far presente la cosa durante l'assemblea, e magari discutere sul giardiniere che ha il compito di eseguire tali lavori, visto che alla fine lo pagate voi. Se invece non è condominiale, ma ad es. del comune, allora mi sa che non c'è nulla da fare, se non scrivere una lettera al sindaco, che verrebbe direttamente cestinata credo....


il problema è un'altro....a farla tagliare così è stato il volere di 2 condomini.....ai quali disturbava il fatto che veniva parzialmente coperta la tabella pubblicitaria.....ai due condomini nessuno si è opposto a parte me....e il giardiniere mi ha detto ambasciator non porta pena ...e ha eseguito il loro volere:cry: :cry: :cry:
 

pruffola

Aspirante Giardinauta
Regolamenti e giardini condominiali

il problema è un'altro....a farla tagliare così è stato il volere di 2 condomini.....ai quali disturbava il fatto che veniva parzialmente coperta la tabella pubblicitaria.....ai due condomini nessuno si è opposto a parte me....e il giardiniere mi ha detto ambasciator non porta pena ...e ha eseguito il loro volere:cry: :cry: :cry:

- Se il giardino è condominiale, la manutenzione dello stesso deve essere fatta in accordo con tutto il condominio, e le spese suddivise fra tutti o in parti uguali, o secondo le vostre tabelle millesimali. Il singolo non puo' agire di testa sua sulle parti comuni, perche' se ognuno di voi lo facesse.... Ti immagini che cosa succederebbe?
- Avete un regolamento di condominio che regola la gestione/manutenzione delle parti comuni? Se il vostro caseggiato supera le 4 abitazioni per legge dovete eleggere l'amministratore e fare un regolamento condominiale.
Cio' vi consentirebbe anche di esigere manutentori qualificati....
Questo per cio' che concerne i regolamenti, e prevenire in futuro.
Per quanto già accaduto ormai il danno è fatto. Purtroppo. Speriamo che la pianta ricacci bene, ma un taglio così drastico fatto a metà giugno....Mah.
Potresti attaccarti all'emissione della fattura, e denunciare il tizio se ha fatto il lavoro in nero. Indire una riunine condominiale, per esternare il vostro disappunto e chiedere danni ai 2 condomini che si sono impropriamente occupati da soli di parti comuni. paola:mad:
 

agrix

Aspirante Giardinauta
- Se il giardino è condominiale, la manutenzione dello stesso deve essere fatta in accordo con tutto il condominio, e le spese suddivise fra tutti o in parti uguali, o secondo le vostre tabelle millesimali. Il singolo non puo' agire di testa sua sulle parti comuni, perche' se ognuno di voi lo facesse.... Ti immagini che cosa succederebbe?
- Avete un regolamento di condominio che regola la gestione/manutenzione delle parti comuni? Se il vostro caseggiato supera le 4 abitazioni per legge dovete eleggere l'amministratore e fare un regolamento condominiale.
Cio' vi consentirebbe anche di esigere manutentori qualificati....
Questo per cio' che concerne i regolamenti, e prevenire in futuro.
Per quanto già accaduto ormai il danno è fatto. Purtroppo. Speriamo che la pianta ricacci bene, ma un taglio così drastico fatto a metà giugno....Mah.
Potresti attaccarti all'emissione della fattura, e denunciare il tizio se ha fatto il lavoro in nero. Indire una riunine condominiale, per esternare il vostro disappunto e chiedere danni ai 2 condomini che si sono impropriamente occupati da soli di parti comuni. paola:mad:


grazie per la risposta......ma a quanto pare i due condomini hanno fatto firmare a tutti una carta per poter tagliare la siepe.....la maggior parte dei condomini che non ci capisce un azz di siepi.....non sapeva nemmeno di cosa si parlase e ha firmato:cry: :cry: ....
 
S

scardan123

Guest
...ma come si fa a firmare una cosa che no si capisce?!? :eek:

Senti non è che se mando ai tuoi condomini due righe tipo: "nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, in assoluta libertà e dopo attenta riflessione stabilisco di lasciare tutti i mie averi a scardan123..." loro me le firmano? Perché se è così domani mi trovi sotto il tuo condominio! :D
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
...ma come si fa a firmare una cosa che no si capisce?!? :eek:

Senti non è che se mando ai tuoi condomini due righe tipo: "nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, in assoluta libertà e dopo attenta riflessione stabilisco di lasciare tutti i mie averi a scardan123..." loro me le firmano? Perché se è così domani mi trovi sotto il tuo condominio! :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 

pruffola

Aspirante Giardinauta
Non potevano

grazie per la risposta......ma a quanto pare i due condomini hanno fatto firmare a tutti una carta per poter tagliare la siepe.....la maggior parte dei condomini che non ci capisce un azz di siepi.....non sapeva nemmeno di cosa si parlase e ha firmato:cry: :cry: ....

Le decisioni di condominio vanno prese insieme durante un'assemblea con tutti i condomini, o loro delegati. Non potevano agire come hanno fatto, prendendoli singolarmente. Avrebbero dovuto chiedere un parere tecnico, o illustrare la loro idea, MA durante un'assemblea condominiale! paola
 
Alto