C
chicca
Guest
Giovedi sera ho abusato di quello che Lucia definisce "giardinaggio virtuale" di cui sono sempre un'entusiasta praticante (volete mettere con la zappatura o il diserbo manuale??)e sono andata a una conferenza. Il relatore era un signore che si chiama Mario Cacciari e l'argomento "storie e leggende di piante e fiori", mi sono divertita un mondo!Ha raccontato tantissime cose interessanti, ad esempio sui diversi significati simbolici attribuiti ai diversi fiori nel corso dei secoli..lo sapete perchè la balaustra si chiama così? Deriva dal greco "balaustos" che significa melagrana, a questo frutto era infatti associato il concetto di separazione, in particolare fra cose sacre e profane. Ancora..sapevate che in origine le rose erano il fiore sacro a venere, e che tale usanza è stata poi trasferita pari pari alla madonna? Di qui la tradizione di offrire ghirlande di rose alla vergine, poi trasformate simbolicamente nella recita del Rosario..ci avevate mai pensato? Poi ha parlato dei miti di Narciso e Dafne, trasformata in alloro. La storia che mi ha divertito di più è quella dell'origine del nome delle ortensie..che secondo il loro vero scopritore si sarebbero dovute chiamare Lepeautia..un simpatico giochetto..chi sa da dove viene il loro nome?
Se mi trovate insopportabilmente saputella..non fatevi scrupoli a tirarmi una "ciabatta virtuale"! ciao a tutti
Se mi trovate insopportabilmente saputella..non fatevi scrupoli a tirarmi una "ciabatta virtuale"! ciao a tutti