• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giacinto d'acqua

G

girasole 17

Guest
ciao il mio giacinto d'acqua ha le foglie appassite? cosa puo essere?:confused: :confused:
 
G

girasole 17

Guest
si, ma sono incerto perchè da alcune parti dicono che va tenuto all'ombra e da altre dicono al sole
 

lobelia

Florello Senior
Perché se lo prende nel tardo pomeriggio non ha bisogno di ombra. Comunque, se sopra le foglie appassite appaiono i getti nuovi, può far parte del normale ciclo di ricambio della pianta, magari accelerato un po' dalle temperature. Perché non metti la tua località nel profilo così ci orientiamo meglio nel consigliarti? poi scrivi qualche dato in più: da quanto ce l'hai, se ha già avuto la prima fioritura, se oltre il giacinto hai messo altre piante nello stagno...ecc
 

kiwoncello

Master Florello
Ma le avete mai viste le distese infestanti di giacinto ad es. nelle Everglades della Florida o altrove? Non sono di certo in ombra, anche se ovviamente si spingono fino alle rive sotto la chioma degli alberi.
kiwo
 
G

girasole 17

Guest
abito a massacarrara e da poco che l'ho avuto e non ho ne altre piante ne animali nello stagno perche e da pochissimo che ce lo
 

lobelia

Florello Senior
Se lo hai piantato da poco ha i problemi di adattamento che hanno tutte le piantine appena portate a casa, stress da "trasloco".
Hai aggiunto torba al terreno dentro lo stagno? Il giacinto gradisce. Non ama l'acqua troppo dura e il ph deve essere più neutro possibile. In effetti, kiwoncello ha ragione, ama la luce intensa che favorisce la fioritura e può stare anche al sole. Si "scoccia" se le temperature scendono troppo, la sua temperatura ideale è tra i 20° e i 25° C.
Comunque che sei a Massacarrara puoi inserirlo nel tuo profilo, così non dovrai ripeterlo ogni volta. :Saluto:
 
G

girasole 17

Guest
no non l'ho aggiunta ,dove si puo trovare?e sopratutto che cos'è???????????????????
 

lobelia

Florello Senior
E' un tipo di terriccio che si vende in sacchi nei Garden Center o in supermeracati che abbiano articoli da giardinaggio.
 
G

girasole 17

Guest
credo che faccia parte del ciclo perche adesso stanno spuntando nuove piantine,....approposito nell' acqua vedo delle specie di semi piccoli circa un mm e verdi sono i semi? perchè ho letto che rilasciano i semi d'estate
 

lobelia

Florello Senior
Ne rilasciano pure troppi, anche da pezzi di pianta, poi, vengono fuori piante nuove, infatti nelle terre dove è stata importata la pianta hanno seri problemi a ridurne la riproduzione.
Nelle terre d'origine, pesci, tartarughe ed altri animali, smangiucchiano la pianta riducendone il numero, dove la pianta non è autoctona ma si è diffusa per importazione, provoca l'asfissia dei pesci e il blocco delle acque dei fiumi facendole imputridire. Si accresce del doppio e anche più in venti giorni, é un mostro di pianta!
 

kiwoncello

Master Florello
lobelia ha scritto:
Ne rilasciano pure troppi, anche da pezzi di pianta, poi, vengono fuori piante nuove, infatti nelle terre dove è stata importata la pianta hanno seri problemi a ridurne la riproduzione.
Nelle terre d'origine, pesci, tartarughe ed altri animali, smangiucchiano la pianta riducendone il numero, dove la pianta non è autoctona ma si è diffusa per importazione, provoca l'asfissia dei pesci e il blocco delle acque dei fiumi facendole imputridire. Si accresce del doppio e anche più in venti giorni, é un mostro di pianta!

Sante parole Lobelia, tant'è vero che nel mio microstagno non ne metto più....
:D
 

Similar threads

Alto