• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

geranio azzurro???

mammagiò

Apprendista Florello
Era l'etichetta conficcata in un vaso.... non riuscivo a capire se fosse una piantina selvatica o meno, ma proprio quell'etichetta e quel vaso abbandonato in un angolo del Consorzio Agrario, ha attirato la mia attenzione e, nonostante tutte le mie perplessità, la cuoriosità di sapere cosa stavo prendendo ha preso il sopravvento!!

Le foglie sembrano proprio quelle del Geranio Molle (mi sembra si chiami così)....ma con mio grandissimo piacere in questi giorni sono sbocciati un paio di fiori......CHE NON SONO PER NIENTE AZZURRI ma sono decisamente carini...

Ora esiste un problema: su alcuni rametti si stanno formando delle muffe bianche e non vorrei che compromettessero la salute di questo meraviglioso fiorellino...Cosa posso fare?
 

Allegati

  • IMG_4579.jpg
    IMG_4579.jpg
    95,5 KB · Visite: 224
  • IMG_4580.jpg
    IMG_4580.jpg
    80 KB · Visite: 270
Ultima modifica:

mammagiò

Apprendista Florello
Ecco le foto con la famosa muffa bianca... Ah volevo precisare che però i pistilli sono azzurri!!!
 

Allegati

  • IMG_4582.jpg
    IMG_4582.jpg
    81,7 KB · Visite: 262
  • IMG_4584.jpg
    IMG_4584.jpg
    84,7 KB · Visite: 173

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Si e' un geranium molle o volgare, sembra cocciniglia quella specie di muffa bianca, appena il fiore appassisce taglia via il ramo e interra il Provado facile. E' solo quello il ramo attaccato?
 

mammagiò

Apprendista Florello
Eh..lo sapevo che venendo da te andavo a colpo sicuro!!! Innanzitutto GRAZIE 1000!
Per quanto riguarda quella muffa, purtroppo è estesa su varie parti del Geranio....
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Tratta subito con Provado, per le cocciniglie l'ho provato e ha funzionato, non posso dire la stessa cosa del Confidor. Taglia dove puoi in attesa che il prodotto entri in circolo.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non è cocciniglia ma muffa, più certamente oidio dunque devi usare un funghicida tipo propiconazolo. Comunque a parte tagliare la parte colpita sposta il geranium in luogo più arieggiato.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
L'oidio da un aspetto imborotalcato alla pianta e colpisce anche le foglie. Mammagiò se tocchi con le dita quella muffetta bianca è appiccicoso?
 

mammagiò

Apprendista Florello
PIERA......Non mi sono accorta se fosse appiccicoso....l'ho toccato con le dita bagnate, appunto per riuscire a togliere un po' di muffa...
Domani riprovo con le mani asciutte.

BRANDEGEI.....il geranio mi sembra già in un posto arieggiato perchè è all'esterno, vicino al muro di casa....dove lo dovrei spostare secondo te?
 

mammagiò

Apprendista Florello
Sono andata in rete a curiosare se esistesse veramente il geranaio azzurro....Ebbene esiste ed è identico al mio solo che è veramente azzurro! ecco una foto presa da internet

geranio7.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Sono andata in rete a curiosare se esistesse veramente il geranaio azzurro....Ebbene esiste ed è identico al mio solo che è veramente azzurro! ecco una foto presa da internet

geranio7.jpg

Si che esiste, io ne ho diversi, tornando al problema, l'oidio si presenta come una polvere bianca o grigia, attacca foglie, steli e germogli, successivamente gli steli e le foglie diventano giallastri e cadono. Non è dannoso per la pianta solo che non è molto estetico per le piante, il tuo geranio ha tutto questo? Dalla foto non si direbbe.
 

mammagiò

Apprendista Florello
Questo è uno dei miei

fiore9.jpg

Ecco lo sapevooooo.....tu ce l'hai!!!! Ed io l'ho acquistato per geranio azzurro e mi devo accontentare dei pistilli azzurri!!!:lol: Quant'è caruccio!!!

Comunque c'è questa polverina bianca che è su alcuni steli, su qualche germoglio e alla base di qualche foglia.....

Seguendo il consiglio di Brandegeei, l'ho spostato e l'ho messo lontano da altri fiori (mica che mi infesti anche gli altri).
 

Il Pallino

Apprendista Florello
un piccolo appunto: il geranium rosa dovrebbe essere il sanguineum o una sua varietà, mentre quello della foto e quello di Piera potrebbe essere il Johnson's Blue :)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E allora da quello che hai aggiunto ha ragione Brand, l'oidio contagia altre piante, io l'ho avuto sulle begonie ma mai sui gerani. Puoi fare qualche trattamento con Baycor giardini e taglia le parti infette.
 

Similar threads

Alto