• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gatti domestici ed aria secca

Paola-Luna

Florello
tempo fa, in una mia discussione, scrissi che avevo letto su una rivista che l'aria calda e secca degli appartamenti fa male ai gatti abituati alla vita domestica, in quanto secca loro la pelle superficiale, il pelo etc. Insomma, causa disidratazione. Il fatto è che, come diceva l'articolo, bisogna evitare che i gatti vadano a cercare i posticini calducci vicino ai caloriferi o stufe, perchè non sono capaci di termoregolarsi.

Venni presa per matta...

Ebbene, oggi m'è arrivato il numero di gennaio di Vita in Campagna e l'articolo riguardante i gatti parla così:

"Sovente i gatti di casa durante l'inverno presentano infiammazioni e lacrimazioni a carico degli occhi o desquamazione superficiale della cute semplicemente dovute all'aria calda e secca degli appartamenti, soprattutto se l'animale ha l'abitudine di trascorrere molto tempo a sonnecchiare o riposare sulla mensola del calorifero. Scoraggiate quindi tale abitudine..."
 

Silvio07

Florello
Io non ho mai avuto questo problema. Il fatto che la pelle del gatto si prosciuga e disitrata è vero ma il sudore viene rimpiazzato dalla saliva che lui usa per lavarsi. Anche se a pelo lungo. Se riscontri indebolimenti o secchezza cutanea spruzza la sera un po' di acqua tiepida, ma poca.
 

Ilion

Aspirante Giardinauta
fa male anche a noi, figurarsi a loro.

silvio, non diciamo pirlate. il tuo gatto è forse un mastino napoletano che produce litri di saliva?
 
P

Piera1

Guest
Paola io non ricordo il tuo topic però da più parti ho letto che stare attaccati a termo o sopra quelle amache da termosifone fa male ai gatti.
 

Silvio07

Florello
Ilion, un gatto produce saliva quanto basta. Questa è una cosa letta in un libro di Desmon Morris, spero che tu la conosca visto che sparo pirlate.
 
Alto