• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fusto con macchie nere

C

cncsimone

Guest
Ciao a tutti, ho un problema con la mia Amadeus. Il fusto presenta delle macchie nere,premetto che ha piovuto molto,anche se ce l'aveva da quando l'ho comprata.il terriccio del vaso dove sta è a ph 6.5,esposta ad est. Vi prego aiutatemi!!!:cry:
 

Allegati

  • IMG_1172..jpg
    IMG_1172..jpg
    98,4 KB · Visite: 160

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, le parti nere sono morte, devi tagliarle, più o meno così:

o6iop3.jpg


Non è niente di particolarmente strano, a volte capita...
 
C

cncsimone

Guest
ti ringrazio tantissimo!!! posso approfittare ancora della tua consulenza per un nuovo ramo nell' Oisiana?! Il rametto stava crescendo bello forte e turgido,oggi mi sono accorto che sta,come dire, "ammoscendo". Pensi che dipenda dal fatto che ha piovuto tanto ed ha la terra troppo bagnata?:confuso:
 

Allegati

  • IMG_1177..jpg
    IMG_1177..jpg
    95,3 KB · Visite: 87

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' probabile che stia patendo per la troppa pioggia e inoltre (per entrambe le piante)

1) il vaso è troppo piccolo, ci vogliono vasi profondi almeno 40 cm e anche abbastanza larghi

2) il terriccio mi sembra un terriccio universale, con molti legnetti...se è così, non è un terriccio adatto alle rose, perchè quando farà troppo caldo formerà un agglomerato incapace di trattenere l'umidità e porterà le radici a surriscaldamento e asfissia...
 
C

cncsimone

Guest
esatto è terriccio universale, posso rinvasarle ora? mischio un pò di terra di bosco? o altro? in che percentuale? grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Serve la terra di campo, quella chiara argillosa e pesante, da mischiare bene ad una pari quantità di terriccio universale o di bosco (quello scuro), quindi rinvasi con questa miscela. Se rinvasi ora, stai attento a non rompere il pane di terra attorno alle radici.
 
C

cncsimone

Guest
Se no quando posso trapiantare senza incorrere in spiacevoli inconvenienti? In altre parole qual è il periodo migliore per trapiantare?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se no quando posso trapiantare senza incorrere in spiacevoli inconvenienti? In altre parole qual è il periodo migliore per trapiantare?
Per evitare problemi il periodo migliore è l'inverno, quando la pianta è in riposo vegetativo, così puoi scoprire anche completamente le radici senza avere problemi (cosa che in vegetazione è pericolosissima per la vita della pianta!). E' anche vero però che in quel vaso piccolo e nero c'è un rischio molto alto di lessare le radici! Da quanto tempo sta in quel vaso?
 
C

cncsimone

Guest
si molto più piccolo, quelli in cui ti spedisce le rose "rose.it", stretto ma lungo
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io aspetterei allora piuttosto l'estate con il grande caldo. In quel periodo le rose entrano in riposo vegetativo e si può rinvasarle.

Potresti farlo anche adesso, a patto però di non rompere il pane di terra.

Se non vuoi farlo in estate, aspetta fino all'inverno, però tieni la pianta all'ombra, almeno fino alla metà di settembre.
 
C

cncsimone

Guest
gentilissime! Oggi passando lungo una strada di campagna, lungo i margini, ho notato tra i cespugli di roghi, dei fiori, avendo le spine e i boccioli come le rose ho pensato fossero appunto rose selvatiche; posso utilizzarle per riprodurle in vaso? come posso fare? Le riproduco per talea? se si quando lo posso fare? anche a luglio/agosto? Oppure? Si lo so sono un incompetente noioso?!? Perdonatemi
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io aspetterei la fine della fioritura per provare a talearla. Puoi farlo subito dopo e provare fino all'autunno. In genere quelle semilegnose, hanno più possibilità di riuscita.
Comunque le rose botaniche come la canina radicano piuttosto facilmente. Io ne ho fatte diverse talee e poi le ho regalate...

Per come fare le talee ti rimando a questa discussione
http://forum.giardinaggio.it/forum-delle-rose/69658-come-talee-rose.html
 
Ultima modifica:
Alto