• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto

G

Giulio

Guest
Intanto vi mando un'altra anteprima delle foto. In settimana prossima metterò il reportage con le foto al gran completo sul mio sito.

una stranissima terrestre, il genere è Cyrtosia la specie boh?
giulio_thai_2.jpg


Dendrobium ellipsophyllum, dai fusti lunghi circa 1/2 metro tira fuori questi fiori di 2-3 cm, praticamente per tutto l'anno.
giulio_thai_3.jpg


Un'altra terrestre, questa è un'Eulophia, specie boh?
giulio_thai_4.jpg


Kingidium deliciosum, vive epifita a 'bassa quota' nella penombra della foresta
giulio_thai_5.jpg


Questa invece è una Renanthera coccinea, che vive in pieno sole, su rocce o in mezzo a cespugli da cui spunta fuori.
giulio_thai_6.jpg


Questa è una miniatura che pare sia abbastanza rara, Trichotosia dasyphylla, le foglie, pelose, sono circa un centimetro.
giulio_thai_7.jpg


La colonia di Trichotosia che "infestava" un albero e solo quello.
giulio_thai_8.jpg


Infine un collage di Vanda ibride coltivate in un vivaio.
giulio_thai_9.jpg


[ 26.06.2003, 10:49: Messaggio scritto da: Giulio ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Giulio,
sorvolo i convenevoli. Domanda: sei andato in giro da solo, o hai avuto una guida locale esperta in orchidee spontanee?
pp
 

rita finocchi

Giardinauta
Ciao Giulio
strane orchidee alcune, specie la prima....

Ma quella Renanthera coccinea che scrivi vive in pieno sole, vorrebbe dire che si potrebbe mettere sul terrazzo da noi nella bella stagione senza preoccuparsi del sole battente? e del secco?

Si trovano da noi a comprare orchidee con queste caratteristiche e anche altrettanto belle?

Mi sa di no , ma spero.....
Rita
 
G

Giulio

Guest
Pietro, avevo una guida, ma praticamente solo per condurmi nelle zone più 'promettenti'.
Cioè, sapeva dove trovare orchidee, anche le più strane, ma non ne sapeva i nomi.
Comunque a Koh Samui sono andato a fare un giro, lungo dei percorsi 'noti', da solo e se ne trovavano a bizeffe pure li (tra cui un bel bulbophyllum macranthum in fiore)
Rita, non commettere mai l'errore di provare a coltivarle come fossero in natura. Là l'ambiente è completamente diverso. Per esempio hanno tutto l'anno 12 ore di luce (o poco ci manca), mentre qua in estate ne abbiamo tante di più. Quello che là vuole il pieno sole, qua soffre di mancanza di luce in inverno e vuole una leggera ombreggiatura in estate. E difatti le renanthera coltivate da noi fioriscono poco e di rado.
Ciao
Giulio
 

Similar threads

Alto