G
Gloria2
Guest
Eccomi di nuovo con le foto di "malattie"
Questo lepidottero è presente nelle regioni settentrionali e le sue larve vivono a spese di diverse piante, a volte defoliandole completamente. La nascita delle larve avviene verso i primi di giugno e poi alla fine di luglio-inizio di agosto. In autunno può prendere avvio una terza generazione, ma queste in genere non sopravvivono al freddo.
Se le parti infestate sono limitate, si può procedere all’asportazione delle larve o, meglio, al taglio dei rami interessati. Negli altri casi è necessario un trattamento fogliare con preparati a base di BACILLUS THURINGIENSIS come Dipel HPWP della Bayer (35.-40.000 £ 0,5 Kg). Questo preparato è però efficace solo quando i bruchi sono nella prima fase di sviluppo.
In alternativa ai preparati biologici possiamo usare l’insetticida Big di Ital-Agro (8.000 £ / 5 millilitri).
Ciao Gloria
[ 25-06-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]
[ 25-06-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]
Questo lepidottero è presente nelle regioni settentrionali e le sue larve vivono a spese di diverse piante, a volte defoliandole completamente. La nascita delle larve avviene verso i primi di giugno e poi alla fine di luglio-inizio di agosto. In autunno può prendere avvio una terza generazione, ma queste in genere non sopravvivono al freddo.
Se le parti infestate sono limitate, si può procedere all’asportazione delle larve o, meglio, al taglio dei rami interessati. Negli altri casi è necessario un trattamento fogliare con preparati a base di BACILLUS THURINGIENSIS come Dipel HPWP della Bayer (35.-40.000 £ 0,5 Kg). Questo preparato è però efficace solo quando i bruchi sono nella prima fase di sviluppo.
In alternativa ai preparati biologici possiamo usare l’insetticida Big di Ital-Agro (8.000 £ / 5 millilitri).
Ciao Gloria

[ 25-06-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]
[ 25-06-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]