• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

FORMICHE AI PIANI ....

N

nikita

Guest
Lo scorso anno,nonostante ogni precauzione,abbiamo avuto un'invasione di formiche che dal giardino salivano in sala e cucina,da due balconi differenti.Abbiamo comperato trap-kill,le abbiamo inondate di sapone liquido di ogni tipo,abbiamo usato aglio,alcool,qualsiasi cosa ci avessero consigliato.Non posso usare polveri specifiche o spray perchè ho due gatti,perchè ho il rosmarino,il basilico,ecc...Avete altri suggerimenti collaudati? Li collaudo io altrimenti.Grazie
 
G

Gloria2

Guest
Nel rispondere al tuo messaggio devo reprimere la mia furia devastatrice perchè quello delle formiche è un problema che ogni anno ci dà lavoro per una stagione!
Abbiamo provato con il sale, con il limone, con l'Aiax Expel e ti risparmio il resto.....NIENTE! Allora abbiamo fatto appostamenti per seguirle mentre ritrovavano la strada di casa, provvedendo prontamente ad otturare i buchini con lo stucco...niente!
Abbiamo trovato un formicaio dietro uno zoccolino, lo abbiamo eliminato....Niente!
Insomma, mi spiace non poter essere di utilità, ma volevo sfogarmi e farti sentire COMPRESA!
Anch'io accetto suggerimenti!
Ciao Gloria
 
A

Annina

Guest
ciao nikita, non so esattamente cosa intendi per il tuo trap-kill ma ti posso dire che io ho tutti gli anni lo stesso problema e ho un cane a cui certo non voglio far mangiare delle schifezze tossiche però ho trovato delle scatolette della Raid che all'interno contengono un mangime che sembra essere molto ghiotto per le formiche. Queste lo prendono e se lo portano nella tana dove questo mangime in realtà le uccide. A me devo dire che risolvono tutti gli anni il problema. ciao!
Il suggerimento ovviamente vale anche per Gloria! ciao

[ 29-04-2001: Messaggio scritto da: Annina ]
 
N

nikita

Guest
Compero quelle scatoline bianche di plastica della raid ,proprio perchè così i gatti sono al riparo.Ne ho 4 per balcone,se non di più,messe strategicamente sui percorsi,sono anni che dico soldi buttati,ma ci ricasco per disperazione.Comunque da due anni la situazione è peggiorata.Grazie comunque e vedo che sono in buona compagnia.
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, anch'io sul terrazzo ho lo stesso problema. Oltre a vedere formiche dappertutto, le ho anche in una grossa fioriera di ortensie. Domanda: le formiche vanno eliminate anche dai vasi oppure è sufficiente quanto scrivete voi e cioè meglio preparare delle trappole nei punti strategici in modo da raggrupparle ed eliminarle ?
Vi ringrazio per un consiglio.
Un grande saluto, Alberto
 
G

gennarino

Guest
Un metodo che uso è quello che una volta localizzato il nido cosa non difficile, verso nello stesso dell' alcol e do fuoco, macabro ma efficace. Altro sistema è dare continuamente prodotti sulle piante e i vasi in proporzioni basse in modo che il cane o altri animali non si possano danneggiare. Tenete anche presente che se i prodotti sono sciolti in acqua e dati con una pompa a pressione, non crea nessun problema agli animali domestici.
Ciao Gennarino
 
N

nikita

Guest
Io oramai sono un'esperta di formiche-watching e vi assicuro che aggirano le trap-kill e procedono verso le mete che si sono prefissate.Non posso dare fuoco,il giardino è condominiale,vi immaginate cosa succederebbe qualora attuassi un simile consiglio?Anch'io ero orientata sul lanciafiamme,comunque.
 
A

ALBERTA

Guest
Immagino Gennarino che dà fuoco alle formiche, e scoppio dal ridere!!!!
Io, invece, anzi mio marito che ha più costanza, preferisce....aspirarle con l'aspirapolvere!! Abito in una casa nuova,che per 2 anni ha resistito all'invasione....ma ora ha capitolato!!!
Mi sa,cari miei, che ci dobbiamo mettere tranquilli ed aspettare un mesetto,che ritornino da dove sono arrivate... ;)
 
G

gennarino

Guest
Cara Alberta capisco la tua ilarità, ma posso assicurarti che con questo sistema debello l' intero nodo, larve e uova comprese
 
L

<Lela>

Guest
Periodicamente anch'io ho l'invasione delle formiche(abito al 1° piano).L'unico sistema è agire immediatamente, quando vedo le prime che vanno in avanscoperta spruzzo lungo il percorso uno spray (mi sembra Bayer -scarafaggi e formiche)e con la cannuccia lo faccio entrare in tutti gli interstizi.Ho un gatto e non gli è mai successo niente.
L'invasione dell formiche in genere accade il giorno prima di una grande perturbazione meteorologica (cioè acqua a catinelle) fateci caso.
Qualcuno qui sul forum aveva fatto notare che nei vasi ci sono le formiche xchè probabilmente ci sono nella terra larve di altri insetti di cui si nutrono.ciao,Lela
 
Alto