• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Flormart

L

LuciaR

Guest
Cari amici,
qust'anno al Flormart di Padova sarà presente uno stand di giardinaggio.it.
Poichè io sono di Padova, ho avuto l'incarico da parte di Corrado di organizzare un eventuale happening per chi pensa di venirci.
Il Flormart si terrà dal 14 al 16 settembre.
La fiera è aperta solo agli addetti ai lavori, per cui sarà necessario procurarsi un invito per entrare e la redazione di giardinaggio.it si è dichiarata disponibile a farcelo avere.
Anche per questa ragione vi invito a segnalarmi un'eventuale vostra partecipazione con congruo anticipo, in modo da pianificare per tempo l'evento.
Invierò un uguale messaggio anche al forum di giardinaggio, dove sono sicura che più gente lo leggerà.
Potete scrivermi pubblicamente od anche al mi email privato.
Ciao a tutti, Lucia.
 
L

LuciaR

Guest
Cari amici, il Flormart si avvicina e qualcuno di voi mi ha già scritto in privato comunicandomi l'intenzione di venire a Padova per l'occasione.
Finora ho ricevuto le seguenti adesioni:
Alberta di Padova, Mitcha di Vicenza, Clara di Roma, Alberto di Milano.
Qualche tempo fa anche Alex aveva detto di voler venire. Infine so per sentito dire che forse anche Claudia Cadoni sarà dei nostri.
Superato il problema di procurarsi i pass per l'ingresso, ora dovremmo decidere in quale giorno trovarsi.
Escludendo un giorno feriale per ragioni di lavoro, si potrebbe andare o il sabato oppure la domenica. Di domenica pomeriggio, arrivando in chiusura, è possibile acquistare le piante esibite negli stands (niente rarità, non pensatelo) a prezzi convenienti. In nessun altro momento della fiera è possibile acquistare alcunchè, esclusi i libri. Ma la domenica in chiusura è tutto un fuggi-fuggi di persone che camminano avanti indietro scarrozzandosi piante e saccheggiando quel poco che resta degli stand (molti stand sono venduti in-toto).
Quindi, sia per la comodità di chi deve ripartire e sia per vedere gli stand in condizioni dignitose, io vi proporrei sabato 15 settembre.
La visita richiede una mezza giornata circa.
Vi sono le seguenti aree principali:
a. vivai
b. macchine agricole
c. composizioni floreali
E' possibile mangiare un panino nel bar interno, ma è difficile sedersi per la folla che assale il bar all'ora di pranzo.
Fatemi sapere quali sono le vostre preferenze, scrivendo per favore direttamente al forum degli incontri.

P.S. per Mitcha
Ho risposto al tuo mail, ma mi è tornato indietro. Puoi controllare se è tutto a posto,per favore?
 
M

mitcha

Guest
Grazie Lucia, in effetti non mi è arrivato niente ma non capisco perché. Se vuoi, riprova, altrimenti rispondimi qui se non ci sono "segreti" :D
Grazie ancora, Paola.
 
L

LuciaR

Guest
Cara Mitcha, nel messaggio privato ti dicevo all'incirca le stesse cose che ho scritto sopra.
Fammi sapere quando ti farebbe comodo venire.
Ciao, Lucia
 
M

Mariangela sr

Guest
Cari amici, come ho già scritto in Giardinaggio, andrò anch'io al Flormart, ma mi è possibile solo di venerdì, perché il sabato e la domenica il consorte non vuol sentir parlare di giardinaggio!
In un messaggio avevo letto in che padiglione ero la stand, ma non riesco più a rintracciarlo, manderò un messaggio a Mauro, direttamente.
Mi dispiace che non ci si possa vedere tutti insieme, spero però di conoscere Mauro.
Un abbraccio, Mariangela
 
M

Myosotis

Guest
Com'è andato il Flormart?Chi c'era?Che piante avete visto?
Raccontateci tutto!
Spettegolate,spettegolate....
Ciao Daniela
 
L

LuciaR

Guest
Cara Daniela,
al Flormart ci siamo trovate in tre: Alberta di Padova, Mitcha di Vicenza ed io. Per quanto mi riguarda e' stato un piacere trascorrere un pomeriggio insieme a loro, che sono simpatiche e carine.
Purtroppo gli altri non sono potuti venire e alcuni inviti sono stati inutilizzati.

Abbiamo fatto una prima tappa allo stand di Mauro e lo abbiamo "beccato"
giusto nel momento in cui cercava di mangiarsi un panino (Mauro, non ti arrabbiare).
Lo stand aveva due computer, da cui era possibile vedere il sito e leggere i messaggi del forum.
Abbiamo conosciuto anche Corrado. Sia Mauro che Corrado sono cordiali e simpatici.
Tra gli stand abbiamo potuto conoscere anche un altro frequentatore del forum, vivaista di piante antiche, Stefano Armeni, che ci ha mostrato un albero molto particolare, importato dalla Spagna, che produce il pepe rosa. Strofinandosi le mani con alcune sue foglie, restava un forte aroma speziato.

A causa del poco tempo disponibile abbiamo potuto visitare solo gli stand dei vivai, dove, per quanto mi riguarda sono rimasta colpita in particolare da una dipladenia a fiori bianchi (non ne avevo mai viste) e dal famoso ceanothus rampicante, varietà che ho scoperto proprio nel forum e che non avevo mai visto neanche in fotografia.
Per il resto, era un mare di piante per la maggior parte note, con generosa fioritura di eriche, crisantemi, ciclamini, azalee e rose e grandissime camelie da suscitare un'invidia pazzesca.

Molte inquietanti sculture di ars topiaria, compreso un arco con la scritta CIAO, un aereo e un uccello, stile Edward Mani di Forbice.

E' stato per me molto interessante sfogliare l'enciclopedia della Royal Horticultural Society, 3 costosissimi tomi (circa L.700000), edizione italiana, comprensivi di dizionario di piante e tecniche di giardinaggio. Ho scoperto che il volume sulle tecniche di giardinaggio è in tutto e per tutto identico a quello dell'American Horticultural Society, che io posseggo. Sto ancora cercando di capire il perchè.

Abbiamo sostato infine a lungo tutte e tre davanti ad una scultura ideale per il giardino trash, consistente in una specie di putto in gesso, nudo ed attrezzato con carriola anteriore, riempita mi sembra di petunie o altro fiore commerciale.
Peccato non avere la macchina fotografica...

[ 18-09-2001: Messaggio scritto da: Lucia ]
 
M

Myosotis

Guest
Grazie,Lucia!Mi è dispiaciuto non esserci:mi ha fatto piacere questa tua cronaca dettagliata.Chissà che la prossima volta...
Complimenti a tutti.
Ciao Daniela
 
Alto