• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Filodendro spoglio

Paolo Caruso

Aspirante Giardinauta
Avevo sbagliato sezione... riposto qui
a60849b4341714bf3ede9b4e1be56256.jpg

Ciao a tutti! Possiedo da diversi anni questa pianta. Ormai è da circa 6 mesi che
si presenta così... produce nuove foglie, sane ma molto piccole rispetto alle vecchie. Escludo mancanze nel terreno, in quanto ho cambiato vaso e terriccio più o meno 1 anno fa. Potrebbe essere necessaria una potatura? Magari eliminando gli apici? Per indurre la pianta ad avere uno sviluppo più compatto, invece che alta e spoglia? Vi ringrazio in anticipo. Buona giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Delonix

Florello Senior
Io farei una talea con l'apice, in una composta di terra formata da terriccio universale e un po' di sabbia grossolana o lapilli vulcanici o pomice per far respirare maggiormente le radici.
Dopo che ha radicato annaffierei solo quando la terra comincia ad asciugare, non prima. Spesso si esagera con l'acqua. E spesso non si concima mai o troppo.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, come gestisci le annaffiature?
Durante la bella stagione è buona cosa spostare la pianta all’esterno.
 

Paolo Caruso

Aspirante Giardinauta
Ciao! Grazie mille per le risposte. Solitamente per le annaffiature aspetto che il terreno sia completamente asciutto, per paura di andare incontro a marciumi radicali. In estate sposto la pianta in un portico aperto, quindi qualche ora di sole al mattino ma non diretta, e solo luce il resto della giornata. Ho sempre fatto così. Però è strano che la pianta abbia perso quasi tutte le foglie durante questi mesi. Mi consigliate di potare gli apici quindi? Per renderla più compatta e meno spoglia? Dalla foto non si vede, ma dal vaso partono due ramificazioni. Quindi quelle poche foglie sono di due rami. Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Puntina

Guru Giardinauta
Secondo me ce qualche problema a livello radicale allora. In ogni caso si, l’opzione della talea direi essere la migliore.
Magari dopo averla fatta svasi la pianta per capire quale sia il problema.
 

Paolo Caruso

Aspirante Giardinauta
Ok. Farò così. Di quanti cm, più o meno, devono essere lunghe le talee?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Delonix

Florello Senior
Mi consigliate di potare gli apici quindi? Per renderla più compatta e meno spoglia?
Non esattamente, o meglio, anche... gli apici li tagli e ci fai delle talee, quello che rimane della parte inferiore lo svasi come consiglia @Puntina e controlli se ci sono problemi (parassiti, marciumi...) a livello radicale.
 
Alto