• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ferrosi fogliare

mazingaverde

Aspirante Giardinauta
Buongiorno forum,ho foglie sempre più verdi. Probabilmente dovuto a terreno calcareo e ph elevato immagino. Nn sn un esperto della materia credo sia la diagnosi più giusta grazie anche alle risposte date nel forum. Le cose stanno andando un po' malino. Sn anche in confusione se usare i chelati o solfato. Avrei optato per i solfati per migliorare la composizione e per il futuro. È la soluzione oppure sn in errore? Inoltre con il caffè ed i fondi vorrei abbassare il ph.
 

Allegati

  • 20180501113207.jpg
    20180501113207.jpg
    729,1 KB · Visite: 3
  • 20180501113432.jpg
    20180501113432.jpg
    906 KB · Visite: 8

PeLLe

Giardinauta Senior
Il chelato viene assorbito molto più rapidamente del solfato di ferro.
Il chelato é utile per il tuo caso, dove praticamente in piena stagione vegetativa hai il problema di clorosi ferrica. Una volta terminata la stagione puoi sistemare il pH del terreno e agire con il solfato di ferro in modo da preparare al meglio il terreno per la prossima stagione.
Il solfato di ferro dato ora viene assorbito troppo lentamente per garantire la corretta colorazione delle foglie. Quindi, fossi in te, agirei ora solo con il chelato di ferro.
 

mazingaverde

Aspirante Giardinauta
Il chelato viene assorbito molto più rapidamente del solfato di ferro.
Il chelato é utile per il tuo caso, dove praticamente in piena stagione vegetativa hai il problema di clorosi ferrica. Una volta terminata la stagione puoi sistemare il pH del terreno e agire con il solfato di ferro in modo da preparare al meglio il terreno per la prossima stagione.
Il solfato di ferro dato ora viene assorbito troppo lentamente per garantire la corretta colorazione delle foglie. Quindi, fossi in te, agirei ora solo con il chelato di ferro.
Grazie sempre preciso ed esauriente,il fondo l'ho cmq aggiunto sopra il melo cotogno. Eventualmente questo inverno posso invertire cotogno cin melograno che a quanto pare preferisce terreno calcareo. Che ne pensi? Può essere una buona idea?
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Secondo me spostare una pianta da dove ha messo le radici, considerando che comunque soffrirebbe, é una cosa da evitare. Questo é un mio modo di ragionare ovviamente.
Piuttosto agirei sistemando il terreno localmente, senza stressare inutilmente la pianta.
Dovresti utilizzare un misuratore di pH del terreno, così valuti effettivamente a che valore ce l'hai. A quel punto sapresti meglio come migliorare il terreno.
 

mazingaverde

Aspirante Giardinauta
Forse la ferrosi può essere causata da una sbagliata messa a dimora? Poiché ho notato il p. D'innesto um po' troppo sotto il livello del terreno,quindi le radici potrebbero nn respirare bene. È solo un dubbio,ma se così fosse,dovrei togliere del terreno per arrivare almeno a livello del pane,abbassando la conca....che ne pensate? È giusta come teoria o lascio tutto così e vado di ferro chelato in emergenza e in inverno di solfato? Tutto questo calcaree nn lo vedo,o perlomeno nn lo riconosco,voi dalle foto?
 

Allegati

  • 20180501062501.jpg
    20180501062501.jpg
    782,8 KB · Visite: 3
  • 20180501062538.jpg
    20180501062538.jpg
    787,2 KB · Visite: 3
  • 20180501062615.jpg
    20180501062615.jpg
    949,6 KB · Visite: 2
  • 20180501063713.jpg
    20180501063713.jpg
    1.005,3 KB · Visite: 1

mazingaverde

Aspirante Giardinauta
Il fatto che abbia usato consigliato da vicini della cenere sopra la puant può aver influito? Se si in che modo e potrebbe aver compromesso lo sviluppo in futuro della pianta? Riuscirà a disintossicarsi o le tolgo per sempre? Le piante sono cresciute in vaso e piantate a terza settimana di gennaio. Forse il freddo e la neve ⛄ hanno messo in crisi le piante? Inoltre il terreno riuscirà a liberarsi della cenere completamente in modo che le piante nn assorbano più e si libera di tutto?
 
Ultima modifica:
Alto