• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ferocactus emoryi, trapianto d'emergenza!

R

Ruggero83

Guest
Riassunto: il mio Ferocactus emoryi aveva le radici bloccate in un panetto di terra compattato. Ho tolto tutta la terra e ho lasciato 3 giorni la piantia all'ombra e all'asciutto.

Seguendo i vostri consigli ho trovato un vaso più adatto, ho usato 30% torba e 70% argilla espansa (pallini marroni che il negoziante ha detto essere adattissimi ai cactus, ho girato un sacco e ho trovato solo quello). Ora ho l'amletico dubbio... Innaffio subito? La pianta è un pò retratta e le radici sono secche secche tranne qualcuna anche se mi sa che stanno seguendo la stessa strada delle altre. Oppure aspetto una settimana e poi annaffio?

Ps: le radici secchette le taglio? taglio tutto e reinterro? uso l'ormore radicolante? bho... sono proprio inesperto.
 
Ultima modifica di un moderatore:

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Se hai scompattato le radici lasciandole all'aria per tre giorni facendole asciugare e notato che queste adesso stanno insecchendo, mi sembra che sia arrivato il momento per interrarle. Io le non taglierei, anche se a prima vista qualcuna potrebbe sembrare morta, così eviterei di danneggiare ulteriormente o provocare infezioni; ne utilizzerei ormoni, penso che la buona terra, in questi casi, basta e avanza. Io aggiungerei al terriccio una discreta percentuale di terra di campo, l'argilla espansa mi sembra troppa ed innaffiarei subito dopo la messa a dimora delle radici.
 

roockie

Giardinauta
Se hai scompattato le radici lasciandole all'aria per tre giorni facendole asciugare e notato che queste adesso stanno insecchendo, mi sembra che sia arrivato il momento per interrarle. Io le non taglierei, anche se a prima vista qualcuna potrebbe sembrare morta, così eviterei di danneggiare ulteriormente o provocare infezioni; ne utilizzerei ormoni, penso che la buona terra, in questi casi, basta e avanza. Io aggiungerei al terriccio una discreta percentuale di terra di campo, l'argilla espansa mi sembra troppa ed innaffiarei subito dopo la messa a dimora delle radici.

Ma solitamente non si aspetta almeno una settimana prima di annaffiare?
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Argilla espansa?!ma non è troppo grande?!almeno falla apezzetti!comunque andava bene anche sabbia di fiume grossolana e brecciolino se non hai trovato lapillo e pozzolana!
Per la pianta io la lascio anche più di tre giorni,tanto non ne risente...diciamo che non era il momento migliore per toccare il panetto,comunque se vuoi interarla aspetta un qualche giorno prima di annaffiare tanto le radici si devono rifare e i cactus possono stare molto tempo senza nutrimento!
 
R

Ruggero83

Guest
Grazie a tutti. Allora faccio così le palline che son troppo grosse le spacco e aspetto un pò prima di innaffiare. Tanto il vaso è davvero piccolo, spaccarle è lavoro di poco. :hands13:
 

Picara

Giardinauta Senior
Riassunto: il mio Ferocactus emoryi aveva le radici bloccate in un panetto di terra compattato. Ho tolto tutta la terra e ho lasciato 3 giorni la piantia all'ombra e all'asciutto.

Seguendo i vostri consigli ho trovato un vaso più adatto, ho usato 30% torba e 70% argilla espansa (pallini marroni che il negoziante ha detto essere adattissimi ai cactus, ho girato un sacco e ho trovato solo quello). Ora ho l'amletico dubbio... Innaffio subito? La pianta è un pò retratta e le radici sono secche secche tranne qualcuna anche se mi sa che stanno seguendo la stessa strada delle altre. Oppure aspetto una settimana e poi annaffio?

Ps: le radici secchette le taglio? taglio tutto e reinterro? uso l'ormore radicolante? bho... sono proprio inesperto.

Ruggero, la torba non va bene per le piante grasse. Dovresti usare terriccio per cactacee. Non usare la torba se possibile.
 

Guendy

Guru Giardinauta
Secondo me neanche l'argilla va bene. Credo che trattenga troppo l'umidita'.
Se non trovi niente di piu' drenante usa semplice terriccio per cactacee.

Guendy:flower:
 
R

Ruggero83

Guest
Ahhh ho girato un sacco di vivai per trovare l'argilla :cry:
Va bhe, rimetto tutto nella terra da cactus. Uffi.

Grazie cmq eheh
 

Guendy

Guru Giardinauta
Ruggero...mai fidarsi dei negozianti. :) Non dico che siano sempre in malafede....ma non si intendono di tutte le piante ...

Guendy:flower:
 
R

Ruggero83

Guest
Ok bene bene. Trapianto effettuato con successo. Ho messo il cacto in un vasetto di plastica che mi ha regalato il vivaio delle giuste dimensioni (2 cm più largo del cactus) con un mix 50% terra per cactus e 50% argilla espansa che ho ridotto a sassolini a colpi di martello. Ho letto da qualche parte che l'argilla espansa ha il vantaggio di drenare l'acqua assorbendola e rilasciandola piano piano tenendo quindi sempre il terreno umido. Inoltre aera anche le radici.



Mi ha consigliato Koda91 invece un operazione drastica che prevede il taglio in 2 (stile ninja) del cactus per poi una volta cicatrizzato ripiantarlo e aspettare che faccia tanti piccoli figliocci sul margine della ferita. A me sembra troppo drastico per questo povero cactus. Che ne dite voi?
 

Guendy

Guru Giardinauta
Allora non ha nessun senso tagliarlo!! Annaffia fra una settimana e controlla che il terriccio sia drenante e che l'acqua fuoriesca da sotto.

Guendy:flower:
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Che assurdita tagliare un cactus senza motivo!
Le radici forse sembrano malconcie perche le hai sterrate...e comunque anche facendo il taglio le radici rimangono quelle!
 
R

Ruggero83

Guest
Infatti. Il terriccio drena benissimo, sono proprio soddisfatto di come mi è venuto. :hands13:
 
Alto