• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

far nascere le orchidee da semi!!!

Sgresuuu

Giardinauta
chi mi sa dire come far nascere le orchidee da semi? sapete anche consigliarmi da chi acquistarli avendo la certezza di comprare quelli prescelti?
 

G.altamurano

Florello Senior
nelle FAQ trovi tutto, passo passo, su come impollinare un fiore e procedere con la semina
devi però sapere che la semina delle orchidee non è semplice, non si tratta solo di spargere i semi sul terreno e aspettare che nascano
ti spiego: i semi delle orchidee sono piccolissimi, formano praticamente una polverina, questo perchè sono formati solo dal piccolo embrione e sono privi di endosperma, il nutrimento contenuto nei cotiledoni che in tutte le altre piante nutre le plantule prima che inizino a fare la fotosintesi
un embrione senza nutrimento come fa allora a svilupparsi? in natura i semi delle orchidee germinano e si sviluppano solo se si trovano in contatto con dei funghi particolari formando una micorriza, ovvero una simbiosi tra fungo e pianta: con questa simbiosi le piccole piantine si procureranno il nutrimento per svilupparsi fino a quando non saranno in grado di compiere la fotosintesi
ogni specie di orchidea forma una simbiosi con una specifica specie di fungo
artificialmente però, sia in casa che in laboratorio, non si può ricreare questa simbiosi
allora che cosa si fa?
si prepara un composto nutritivo a base di agar agar (una gelatina alimentare), zucchero, concime e altro e si versa questo composto in dei barattoli di vetro
questo composto però è il substrato ideale anche per lo sviluppo di muffe e batteri che ucciderebbero le piante, perciò prima di seminare bisogna sterilizzare i barattoli in pentola
una volta verificata la buona sterilizzazione, si procede con la semina, inserendo piccole quantità di semi nei boccacci, da effettuare in modo che non entrino spore e batteri all'interno di questi
una volta fatto questo, non ti resta che aspettare
lo sviluppo delle piante è molto lento e dovrai aspettare alcuni anni prima di poter tirare fuori le piante dai barattoli, ancora di più dovrai aspettare per vedere i primi fiori, ma secondo me ne vale davvero la pena!! :D
 

Sgresuuu

Giardinauta
conosci chi vende i semi? ho visto su internet che è pieno ma non so se fidarmi visto che ad esempio c'è chi vende i semi di rosa blu e rainbow che sono rose inesistenti
 

G.altamurano

Florello Senior
guarda, non so se se ci siano siti specializzati e affidabili, magari se passa qualcuno con esperienza te lo può dire
però vedo che la gran parte dei siti sono siti stranieri di cui non sappiamo se ci si può fidare con informazioni ambigue a causa anche della traduzione e che a volte vendono cose improponibili come ad esempio le rose rainbow... :confuso:
io quello che ti consiglio, è di provare tu a fare qualche impollinazione casalinga (devi aspettare qualche mese per far maturare i baccelli però), ma anche di iscriverti in forum specializzati come ad esempio Orchidando.net, se apri una discussione lì potresti trovare numerose persone disposte a vendere/scambiare baccelli coltivati da loro :)
 

G.altamurano

Florello Senior
l'impollinazione è piuttosto semplice: hai presente che i fiori delle orchidee al centro hanno una specie di "musetto"? sulla parte frontale del "muso" c'è uno "scudetto"
con uno stuzzicadenti tocca leggermente lo scudetto e vedrai che salterà via facilmente
verranno scoperte due piccole sacche polliniche (le orchidee hanno il polline concentrato in due palline invece che in polvere) unite da un filamento appiccicoso, toccale con la punta dello stecchino e ci rimarranno attaccate
adesso guarda sul retro del "muso"
noterai che c'è una cavità
con lo stecchino posiziona il polline in questa cavità e il gioco è fatto :D

ecco qui è spiegato benissimo!! :)
http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/105555-anatomia-della-phalaenopsis.html#post1360144

queste sono discussioni delle FAQ alle quali devi assolutamente dare un'occhiata :)
http://forum.giardinaggio.it/orchid...laenopsis-dallimpollinazione-alla-semina.html
http://forum.giardinaggio.it/phalae...-dallimpollinazione-alla-semina-fase-2-a.html
 
Ultima modifica:
Alto