• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

far germoliare un papiro

simomb

Maestro Giardinauta
sono finalmente riuscita ad ottenere un pezzo di papiro, ora avrei bisogno delle istruzioni per farlo germoliare (non trovo più il tread dove le avevo viste...scusate) dunque lo metto a testa in giù dentro ad un bicchiere di acqua e aspetto, ma non mi ricordo, se non sbaglio non deve toccare il fondo, o sbaglio?:confuso:
ho letto però cercando le istruzioni che i gatti ne sono golosi....questo potrebbe essere un problema perchè oltre al mio dovrà difendersi anche da quelli del vicinato che si intrufolano nottetempo e fanno bisboccia col padrone di casa....suggerimenti? ho già reti protettive ovungue: ulivi, bulbi appena piantati etc etc....che faccio?cat:
grazie
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao simomb, una mia amica ha una pianta di papiro in balcone e un gatto.
Da quello che so lo tiene lontano perchè tre volte il gatto ne ha mangiato un pezzo e per tre volte ha vomitato.
Lei quando fa le talee taglia la cima, dimezza la lunghezza delle punte e lo mette a testa in giù sommerso nell'acqua.
Anche se tocca il fondo lo lascia così com'è.
Dopo qualche tempo nascono i nuovi germogli....

Di più non so ma tranquilla che tra un pò arrivano gli altri (papyrus) che ne sa decisamente più di me!:eek:k07:
 

simomb

Maestro Giardinauta
Ciao simomb, una mia amica ha una pianta di papiro in balcone e un gatto.
Da quello che so lo tiene lontano perchè tre volte il gatto ne ha mangiato un pezzo e per tre volte ha vomitato.
Lei quando fa le talee taglia la cima, dimezza la lunghezza delle punte e lo mette a testa in giù sommerso nell'acqua.
Anche se tocca il fondo lo lascia così com'è.
Dopo qualche tempo nascono i nuovi germogli....

Di più non so ma tranquilla che tra un pò arrivano gli altri (papyrus) che ne sa decisamente più di me!:eek:k07:

grazie mille, magari facesse venire il mal di pancia ai gatti estranei, però per la mia mi spiacerebbe!!!
 

SantoVip

Giardinauta
Ciao simomb, una mia amica ha una pianta di papiro in balcone e un gatto.
Da quello che so lo tiene lontano perchè tre volte il gatto ne ha mangiato un pezzo e per tre volte ha vomitato.
Lei quando fa le talee taglia la cima, dimezza la lunghezza delle punte e lo mette a testa in giù sommerso nell'acqua.
Anche se tocca il fondo lo lascia così com'è.
Dopo qualche tempo nascono i nuovi germogli....
Tutto perfetto!!! Segui queste istruzioni e presto avrai il tuo papiro! :eek:k07:
 

simomb

Maestro Giardinauta
ecco le foto come promesso, ma in cambio vorrei un consiglio:D
quando lo devo interrare???
DSC00175.jpg
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Simona, aspetta sabato prossimo, usa del terriccio comune da giardino. Metti la pianta fuori in posizione soleggiata, e appena farà caldo i germogli cresceranno a vista d'occhio :) ovviamente tieni sempre bagnato :)
 

simomb

Maestro Giardinauta
oggi è stato il grande giorno: ho piantato il mio germoglio in vaso, un vaso di plastica con buchi ai lati, non ho messo un fondo drenante e poi ho messo un bel sottovaso con tanta acqua! tutto corretto?
 
Alto