• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fallimento fioritura camelia e peonia

L

LONTRA

Guest
Certamente in periodi diversi, ma una camelia (sasanqua) e una peonia arbustiva, si comportano allo stesso modo: quando i boccioli fiorali cominciano ad allungarsi e a far cadere le perule (non so se e' il termine giusto) e si intravede il colore dei petali, la fioritura si arresta, i boccioli cominciato a imbrunire e cadono senza aprirsi. Unico indizio un principio di marciume al calice fiorale con gli stami fra il marcio e il secco. La pianta non presenta anomalie in nessuno dei casi, niente funghi, insetti, clorosi o alcunche' di evidente. Che fare?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao e bentornata Lontra! ;)
La mia prima peonia l'ho piantata l'anno scorso e ancora non ho visto fiori, quindi non saprei che dirti; per la camelia in genere i boccioli cadono per uno stress subito dalla pianta, ad esempio se viene spostata. La tieni in vaso o in piena terra?
 

Lilio apulo

Giardinauta
Per la camelia non so, ma le peonie arbustive sono spesso colpite dall'oidio nel critico periodo in cui le foglie si distendono e il bocciolo si ingrossa. Dato che le nuove foglie sono generalmente un pò tomentose, diventa difficile rendersene conto tempestivamente e quando lo scopri è troppo tardi. Allora la soluzione è di fare un trattamente preventivo poco dopo che le foglie cominciano a svilupparsi.
Per Ele, le peonie arbustive impiegano due-tre anni prima di fiorire davvero, dopo la messa a dimora e se ha un semplice 'zippetto' non ramificato, allora i tempi si allungano :(

ciao
Angelo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Effettivamente la mia era veramente miserrima quando l'ho presa :D, un fusto solo di una trentina di centimetri, però aveva già il bocciolo di un fiore, che come mi aspettavo è stato abortito dopo il trapianto. Ora dal terreno iniziano ad affiorare nuove gemme, così come sul fusto legnoso. Ma sono preparata a dover aspettare anche qualche anno per vedere i fiori... :rolleyes:
 
L

LONTRA

Guest
La camelia e' in vaso ed e' stata acquistata lo scorso anno gia' in fioritura, la peonia e' invece una vecchia pianta che per circa dieci anni é stata in piena terra ma visti i risultati l' ho spostata in vaso senza che il risultato sia cambiato.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per la peonia purtroppo il tempo da aspettare per la fioritura è ripartito da zero dal momento in cui l'hai spostata... :rolleyes: Per la camelia ti è capitato di spostare il vaso? Trova una posizione riparata dal vento con poche ore di sole, meglio il tardo pomeriggio e poi non la spostare più. Le camelie sono molto esigenti per quanto rigurada il substrato di coltivazione; leggi questa discussione di qualche tempo fa, in particolare controlla se hai fatto qualcosa di molto diverso da quanto consiglio nel mio messaggio di quella discussione.
 
Alto